Impianti di compostaggio e trattamento integrato aerobico/anaerobico
Il sistema impiantistico dedicato alla gestione della frazione organica selezionata, presente sul territorio regionale, è costituito da da 25 impianti di compostaggio e trattamento integrato aerobico/anaerobico, di cui 10 dotati di linea di digestione anaerobica, che precede il processo aerobico (3 dei quali effettuano l’upgrading da biogas a biometano); di questi impianti, 4 non hanno gestito rifiuti nell’anno 2023.
Tali impianti hanno trattato complessivamente circa 801.820 tonnellate di rifiuti di cui:
- 517.263 tonnellate costituite da umido
- 225.057 tonnellate costituite da verde
- 46.451 tonnellate costituite da fanghi
- 13.049 tonnellate costituite da altre frazioni compostabili
Sono state prodotte in totale 185.458 tonnellate di compost, 16.583.075 Nm3 di biogas utilizzato per produrre 36.298 MWh di energia elettrica e 14.827.037 Sm3 di biometano immesso in rete.
Consulta la scheda relativa ai dati tecnici degli impianti di compostaggio e trattamento integrato aerobico/anaerobico attivi nel 2023 (tabella contenente alcuni dati tecnici - fonte DB Orso e MUD).