Rifiuti, una campagna per promuovere la raccolta corretta

Online, sui social, manifesti e brochure e in una mostra per dire che “Se non li rifiuti, li rendi felici”
(27/6/2024)

È partita sui social media la campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna, “Se non li rifiuti, li rendi felici”. Obiettivo, ricostruire il percorso dei rifiuti dopo la raccolta differenziata, divulgare i dati sul loro effettivo recupero, raccontare le azioni e i risultati del piano regionale di gestione dei rifiuti e per la bonifica delle aree inquinate (Prrb 2022-2027).  

La campagna, alla nona edizione, si basa sui dati elaborati da Arpae, a partire dalle analisi merceologiche effettuate nel 2022.

Avrà due edizioni. La prima, comprenderà manifesti e brochure che verranno inviati in kit a tutti i comuni della regione con più di 10.000 abitanti e a tutti i Ceas (Centri di educazione all’ambiente e sostenibilità) della rete regionale. Ci sarà anche una mostra sui rifiuti (composta di 10 roll-up autoportanti) a disposizione di tutti i Comuni, scuole e associazioni che ne faranno richiesta.

La campagna sui social si protrarrà fino a fine anno sui canali Facebook ERambiente e Instagram Ambiente.

Tutti i materiali in formato digitale sono online sul sito della della Regione.

La seconda edizione della campagna, invece, uscirà alla fine del prossimo anno con i dati del 2024. Attività trasversali alle due campagne saranno tre video brevi e quattro podcast.

Per approfondire
vai alla notizia sul resoconto degli ultimi dati sulla raccolta dei rifiuti in Emilia-Romagna (20 giugno 2024)

ultima modifica 2024-06-27T20:30:25+02:00