Regolamento REACH, è online il materiale didattico

Le presentazioni del seminario organizzato da Arpae e Ausl il 17 dicembre scorso su aspetti regolatori e ricadute su imprese soggette ad AIA
(22/1/2025)

I prodotti chimici sono onnipresenti nei settori industriali e agricoli. Il loro utilizzo comporta tuttavia rischi per la salute umana e per l'ambiente.
In questo ambito si inserisce il regolamento REACH (CE n.1907/2006 ) che stabilisce la normativa per l’uso delle sostanze chimiche in Europa.
Il tema, attualissimo e di grande interesse, è stato approfondito nel seminario “Regolamento REACH: aspetti regolatori e ricadute sulle imprese soggette ad AIA” organizzato a Parma, il 17 dicembre scorso, dal Servizio autorizzazioni e concessioni di Arpae e da Ausl.
Sono ora disponibili e online i materiali didattici e le presentazioni della giornata, scarica le presentazioni 

Ricordiamo il programma del seminario di studio che è stato il seguente:

  • Saluti e Presentazione del seminario con apertura dei lavori
    Alessandro Fadda - Presidente della Provincia di Parma
    Paolo Maroli - Responsabile Arpae Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Parma
    Natalia Sodano - Responsabile Ausl Autorità per la Sicurezza Chimica Dipartimento Sanità Pubblica Parma
  • Gli obblighi delle imprese in applicazione al Regolamento REACH
    Lucia Reverberi - Coordinatore Autorità per la Sicurezza Chimica, Servizio Igiene e Sanità Pubblica AUSL Distretto Sud-Est
  • Scheda dati sicurezza, Art. 271 comma 7/bis, Relazione di riferimento. Risvolti pratici
    Elisa Mariani - Ispettore Reach-CLP Servizio Igiene e Sanità Pubblica AUSL Distretto di Parma
  • Novità e informazioni di servizio per le attività soggette ad AIA
    Giovanni Maria Simonetti - Funzionario Arpae Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Parma
ultima modifica 2025-01-22T20:30:25+01:00