Notizie sul territorio Rimini
La qualità dell'aria in Italia nel 2023
Dal Sistema nazionale di protezione dell'ambiente il quadro generale della situazione nazionale
15/03/2024
Inverno 2023-2024: è il più caldo dal 1961
Dopo l’autunno, anche l’inverno in Emilia-Romagna è da record
14/03/2024
Clima, Eea ha pubblicato la prima valutazione europea dei rischi
La relazione dell'Agenzia europea dell'ambiente evidenzia molti impatti climatici a livelli critici
11/03/2024
Zanzara tigre, aperta la selezione per 4 borse di studio
Il bando è rivolto a laureati. La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 5 aprile 2024
06/03/2024
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di febbraio 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
05/03/2024
Carsismo e speleologia: idee per un turismo sostenibile
Nell'ambito del metaprogetto della rete RES il Ceas Scuola Parchi Romagna organizza due open day per promuovere le opportunità del territori
29/02/2024
Sul podcast di Arpae si parla di amianto
Quando c'è non si vede, capiamo cos'è e perchè è pericoloso. Chiariamo anche il ruolo dell’Agenzia a supporto degli enti competenti
28/02/2024
Ceas dell’Emilia-Romagna, le attività a marzo 2023
Laboratori, uscite in natura, giornate ecologiche, azioni educative con le scuole in classe e sul campo
28/02/2024
Attenzione alle truffe di finti operatori Arpae
Invito alla massima cautela: Arpae non interviene nelle case dei cittadini per controllare depuratori d'acqua né per altri motivi
26/02/2024
A Riccione, il documento finale di proposta partecipata di SUPERR
Giunto al termine il percorso di co-progettazione degli spazi pubblici: le idee dei ragazzi e delle ragazze nel Piano Urbanistico Generale
22/02/2024
Rientra l’allerta smog in regione
Da giovedì 22 febbraio nessuna misura emergenziale in Emilia-Romagna
21/02/2024
Qualità dell’aria, la situazione in Emilia-Romagna
Da 4 settimane eventi acuti di inquinamento di PM10
21/02/2024
Continua l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a mercoledì 21 febbraio compreso
19/02/2024
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 19 febbraio compreso
16/02/2024
16 febbraio: i Ceas per "M'illumino di meno", edizione 2024
Le attività dei Ceas nella Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
13/02/2024
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 10 febbraio nessuna misura emergenziale in regione
09/02/2024
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di gennaio 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
07/02/2024
Continua l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a venerdì 9 febbraio
07/02/2024
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a mercoledì 7 febbraio compreso
05/02/2024
Continua l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 5 febbraio
02/02/2024
Migrazione delle Pec istituzionali di Arpae
Possibili disservizi dalle ore 9.00 di sabato 3 febbraio 2024 per le successive 24 ore
31/01/2024
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a venerdì 2 febbraio compreso
31/01/2024
A Rimini avvio del progetto “Paesaggi Sociali”
Il Ceas coinvolge cittadini e associazioni per individuare nuove idee di rigenerazione di due parchi urbani. Proposte fino al 19 febbraio
29/01/2024
Continua l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a mercoledì 31 gennaio
29/01/2024
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 29 gennaio
26/01/2024
Allerta smog in tutta la regione
Da giovedì 25 gennaio scattano le misure emergenziali anche a Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
24/01/2024
Esplosioni al termovalorizzatore di rifiuti urbani di Coriano (RN)
L’intervento di Arpae. Escluse criticità ambientali
23/01/2024
Rapporto dell'evento dal 5 al 7 gennaio 2024
Piogge abbondanti e nevicate sopra i 900 m di quota interessano la Regione
23/01/2024
Il controllo del mare sul podcast di Arpae
Tutti a bordo della motonave Daphne per scoprire l'attività dei tecnici. Un nuovo episodio di “Le parole dell’ambiente"
22/01/2024