Notizie sul territorio Reggio Emilia
Ozono, superamenti della soglia di informazione
Registrati martedì 12 settembre 2023 in due stazioni di monitoraggio
13/09/2023
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
07/09/2023
Dismissione delle caselle email @arpa.emr.it
Dal 1° gennaio 2024 Arpae chiuderà definitivamente il vecchio dominio
05/09/2023
Settembre 2023, le attività dei Ceas regionali
Manifestazioni e rassegne, laboratori e presentazioni di libri, escursioni diurne e notturne per un ricco calendario
31/08/2023
Rapporto dell'evento del 25-27 luglio 2023
Venti di föhn appenninico sul settore centro orientale e temporali sul settore occidentale il giorno 25, temporali sulla costa il 26
29/08/2023
Ozono, ancora superamenti della soglia di informazione
Registrati venerdì 25 agosto 2023 in tre stazioni di monitoraggio
28/08/2023
Ozono, nuovo superamento della soglia di informazione
Registrato nella stazione di monitoraggio di Castellarano (RE)
25/08/2023
“Bimbinmontagna 2023”, il 28 agosto via alla seconda edizione
Settimana in natura al Parco Appennino tosco-emiliano per bambini di comuni alluvionati, promossa da Arpae, Regione e numerosi partner
23/08/2023
Portale sospensione prelievi
Aggiornamento delle informazioni previsto per il 16 agosto 2023
11/08/2023
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di luglio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/08/2023
Ambiente, al via in Emilia-Romagna la bonifica di 18 ‘siti orfani’
Ex fabbriche e fonderie, da aree potenzialmente contaminate a luoghi rigenerati. Vedi l’elenco dei siti per provincia
08/08/2023
Meteo, l'analisi degli eventi tra il 19 e il 22 luglio 2023
L'intero territorio regionale investito da forti raffiche di vento, temporali e grandine
02/08/2023
Rapporto dell'evento del 22 luglio 2023
Il giorno 22 luglio due temporali a supercella attraversano la Regione provocando venti intensi e caduta di grandine
01/08/2023
Rapporto dell'evento dal 19 al 21 luglio 2023
Temporali intensi interessano la Regione nella notte tra il 19 e 20 luglio. Ferrarese attraversato da due supercelle il 21 luglio.
01/08/2023
Rapporto idro-meteo-clima 2022, online il nuovo video
Disponibile l'approfondimento con le informazioni più rilevanti su clima, idrologia e mare relative al 2022
01/08/2023
Punto informativo demanio idrico, gli orari estivi
Nel mese di agosto 2023 il servizio è attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12
26/07/2023
Sotto il solleone con i Ceas
Le attività tra luglio e agosto della rete RES, tra iniziative in natura, laboratori per bambini, escursioni e turismo sostenibile
25/07/2023
Rapporto dell'evento del 13 luglio 2023
Temporali accompagnati da forti raffiche di downburst, precipitazioni intense e grandinate di piccole-medie dimensioni
20/07/2023
Rapporto dell'evento del 3 luglio 2023
Due temporali a supercella portano sulla regione grandine, forti raffiche di vento e precipitazioni intense ma di breve durata
17/07/2023
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di giugno 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
17/07/2023
Aria, le sabbie sahariane alzano i livelli di PM10
Nella giornata del 12 luglio registrati alcuni superamenti dei limiti giornalieri
13/07/2023
Il 17 luglio parte ‘Bimbinmontagna’ per i bimbi dei comuni alluvionati
Una settimana in natura nel Parco Appennino tosco-emiliano, promossa da Arpae con il sostegno della Giunta regionale e di numerosi partner
13/07/2023
Ozono, ancora superamenti della soglia di informazione
Registrati martedì 11 luglio 2023 in tre stazioni di monitoraggio
12/07/2023
Rapporto dell'evento dal 16 al 18 maggio 2023
Precipitazioni diffuse, intense e persistenti causano esondazioni, sormonti arginali, rotte e numerosissimi fenomeni franosi
10/07/2023
Le attività dei Ceas nel mese di luglio
Un’estate all’aperto con camminate, escursioni e attività di outdoor education, ma anche una mostra fotografica sul Delta del Po
04/07/2023
Protezione civile, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Il 10 luglio test in tutta l'Emilia-Romagna. Alle ore 12 arriverà il messaggio di allerta sui cellulari
04/07/2023
Incendi boschivi, dal 1° luglio fase di attenzione in Emilia-Romagna
Fino al 17 settembre. Massima cautela nel bruciare stoppie e legname, stop nelle giornate ventose e da concludere entro le 11
01/07/2023
"Camminiamo per la Romagna"
Le Guide ambientali escursionistiche tosco-emiliane si mobilitano per raccogliere fondi a favore delle zone alluvionate
28/06/2023
Ozono, nuovi superamenti della soglia di informazione
Registrati il 27 giugno 2023 in otto stazioni di monitoraggio
28/06/2023