Notizie sul territorio Piacenza
Incendi boschivi, scatta la fase di attenzione in Emilia-Romagna
Attiva dal 1° luglio al 15 settembre 2024. Apre la Sala operativa unificata permanente per il presidio su tutta la regione
01/07/2024
Rifiuti, una campagna per promuovere la raccolta corretta
Online, sui social, manifesti e brochure e in una mostra per dire che “Se non li rifiuti, li rendi felici”
27/06/2024
Allerta rossa in corso per piene dei fiumi, i dati di pioggia
Registrato nella montagna emiliana il valore di precipitazione più elevato della serie storica disponibile
25/06/2024
Rapporto annuale 2023 qualità dell'aria in provincia di Piacenza
Pubblicato il rapporto 2023 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline di monitoraggio.
21/06/2024
Rifiuti, in Emilia-Romagna raccolta differenziata al 77,2% (+3,2%)
I dati del resoconto sul 2023 a cura della Regione, in collaborazione con Arpae
20/06/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di maggio 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
19/06/2024
Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità
Il 17 giugno trentesima edizione della giornata promossa alla convenzione delle Nazioni unite contro la desertificazione
13/06/2024
Opportunità di lavoro in Arpae Emilia-Romagna
Prorogati al 26 giugno 2024 i termini del bando per 2 posti nel ruolo tecnico professionale del contratto sanità con laurea in informatica
10/06/2024
Rapporto dell'evento del 25 maggio 2024
Temporali accompagnati da precipitazioni intense portano allagamenti nel Forlivese e Cesenate
07/06/2024
Rischio industriale, disponibili i dati 2023
Aggiornato il sito "Dati ambientali" sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
05/06/2024
Rapporto dell'evento dal 20 al 21 maggio 2024
Linee temporalesche di forte intensità e elevate cumulate di pioggia causano allagamenti localizzati ed esondazioni di torrenti minori e rii
05/06/2024
Rapporto dell'evento dal 14 al 16 maggio 2024
Intensi fenomeni temporaleschi, anche con caratteristiche da supercella, interessano la Regione
31/05/2024
Rapporto dell'evento dal 20 al 24 aprile 2024
Neve a bassa quota ed eventi grandinigeni interessano la Regione.
27/05/2024
Riattivato il servizio di previsione delle ondate di calore di Arpae
Fino al 15 settembre, previsioni fino a tre giorni e dati osservati del disagio bioclimatico in ogni provincia, con nuove funzionalità
22/05/2024
Demanio e Direzione tecnica non raggiungibili telefonicamente
Per un guasto, le sedi Arpae in Largo caduti del lavoro a Bologna non sono raggiungibili telefonicamente, ci scusiamo per i disagi
20/05/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di aprile 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
15/05/2024
Rapporto dell'evento dal 27 marzo al 2 aprile 2024
Innalzamento dei livelli idrometrici significativo su Enza e Secchia, trasporto di polvere dal Sahara in regione
06/05/2024
Aggiornato al 2023 il tema aria sul sito dati ambientali
Rispettati i limiti annuali di PM10 e PM2,5 in tutte le stazioni
03/05/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di marzo 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
16/04/2024
Manutenzione programmata sulla rete informatica
Il 9 aprile dalle 13,30 alle 14,30 non saranno accessibili il sito Arpae e tutti gli applicativi
09/04/2024
Siamo nati per camminare, al via l’edizione 2024
Dall’8 al 19 aprile in tutta la regione migliaia di studenti impegnati nella manifestazione per la mobilità sostenibile casa-scuola
08/04/2024
"Mettiamo radici per il futuro", domenica 14 aprile a Piacenza
Distribuzione di piantine ed esposizione della mostra "Città per le persone" a cura del Ceas Infoambiente all'interno di "Piacenza in fiore"
04/04/2024
Rapporto dell'evento dal 26 febbraio al 4 marzo 2024
Piene su Enza, Secchia, Panaro e Reno e diffusi fenomeni franosi sull'Appennino centro-occidentale
03/04/2024
Aria, le polveri sahariane alzano i livelli di PM10
Registrati diversi superamenti dei limiti giornalieri dal 29 marzo scorso fino a lunedì 1°aprile, ecco la spiegazione
02/04/2024
Manutenzione programmata sulla rete informatica
Il 9 aprile dalle 13,30 alle 14,30 non saranno accessibili il sito Arpae e tutti gli applicativi
28/03/2024
Aprile 2024, le attività dei Ceas dell’Emilia-Romagna
Escursioni e uscite in natura, ma anche laboratori e incontri per famiglie e comunità locali
27/03/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di febbraio 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
18/03/2024
La qualità dell'aria in Italia nel 2023
Dal Sistema nazionale di protezione dell'ambiente il quadro generale della situazione nazionale
15/03/2024
Inverno 2023-2024: è il più caldo dal 1961
Dopo l’autunno, anche l’inverno in Emilia-Romagna è da record
14/03/2024
Clima, Eea ha pubblicato la prima valutazione europea dei rischi
La relazione dell'Agenzia europea dell'ambiente evidenzia molti impatti climatici a livelli critici
11/03/2024