Notizie sul territorio Piacenza
Attivo da oggi il portale del Demanio idrico
Per presentare domande di concessione per l’utilizzo delle risorse idriche e delle aree
16/12/2024
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2023
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
16/12/2024
Aggiornamento sul portale dei dati ambientali
Caricati i dati 2023 per le matrici: rumore ambientale, acque superficiali e di transizione
16/12/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di novembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/12/2024
Aggiornamento numeri di telefono di Arpae
Cambia il sistema di telefonia. I riferimenti per contattare l’Agenzia
12/12/2024
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 7 dicembre nessuna misura emergenziale in regione
06/12/2024
Consumo di suolo, pubblicato il report Snpa
In base ai dati del 2023 raccolti dal Sistema delle Agenzie ambientali e Ispra, il fenomeno rallenta, ma rimane elevato
03/12/2024
Rapporto dell'evento dal 17 al 19 settembre 2024
Intense precipitazioni provocano piene e criticità idrogeologiche nella Regione centro-orientale
02/12/2024
Manta River Project 2, il 6 dicembre l'evento conclusivo
A Porto Viro (RO) la presentazione degli esiti dello studio per la valutazione dei quantitativi di microplastiche nel fiume Po
20/11/2024
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da giovedì 21 novembre nessuna misura emergenziale in regione
20/11/2024
Martedì 19 novembre 2024 manutenzione delle pagine Payer-PagoPa
Possibili disservizi esclusivamente nel corso della giornata
15/11/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di ottobre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/11/2024
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 9 novembre nessuna misura emergenziale in regione
08/11/2024
I dati sulle acque sotterranee aggiornati al 2023
Online sul sito "Dati ambientali" nella apposita sezione
04/11/2024
Alluvione 19-20 ottobre, un’analisi preliminare
Il rapporto speditivo Arpae sull’evento meteo che ha portato agli allagamenti a Bologna e in altre zone della regione
29/10/2024
Tecniche di misura per l’aria, oltre 100 tecnici al convegno di Parma
Disponibili gli interventi al MTT 2024 - Monitoring Technology Tableau del 23 e 24 ottobre 2024
29/10/2024
Maltempo, allerta arancione per sabato 26 ottobre
Rischio idraulico in gran parte dell’Emilia-Romagna a causa della saturazione dei suoli. Attesi rovesci e temporali
25/10/2024
Maltempo, nuova allerta rossa per martedì 22 ottobre
Interessate costa e pianura ferrarese a causa del transito della piena del Po
21/10/2024
Qualità dell'aria, l'andamento dell'ozono nel periodo estivo
L'analisi della stagione estiva mostra minori criticità per gli episodi acuti
21/10/2024
Primi dati sulle precipitazioni del 19 ottobre
Le piogge particolarmente intense e persistenti hanno causato rapidi innalzamento dei livelli dei corsi d'acqua, in particolare a Bologna
20/10/2024
Allerta meteo in atto
Valida dalle ore 12 di oggi fino a tutto domani per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni
18/10/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di settembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
18/10/2024
Manta River Project 2, l'evento conclusivo
Rinviata a data da destinarsi la presentazione degli esiti dello studio per la valutazione dei quantitativi di microplastiche nel fiume Po
18/10/2024
AAA cercasi osservatori volontari della neve
Se vi appassiona la meteorologia, aderite al progetto di Arpae per contribuire alla raccolta dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
17/10/2024
L’utilizzo dei droni in Arpae
Venerdì 11 ottobre 2024, a Bologna un seminario per parlare dell'utilizzo dei droni anche in campo ambientale
08/10/2024
Attività produttive, i dati del 2023
Sul portale "Dati ambientali ER" di Arpae tante informazioni e indicatori sullo stato dell'ambiente in Emilia-Romagna
30/09/2024
Rapporto idro-meteo-clima 2023, online il nuovo video
Disponibile l'approfondimento con le informazioni più rilevanti su clima, idrologia e mare relative all'anno 2023
30/09/2024
Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
Prima emissione del bollettino di Liberiamo l'aria il 30 settembre
30/09/2024