Notizie sul territorio Ferrara
Venerdì 11 marzo torna "M'illumino di meno"
“Pedalare, rinverdire, migliorare” lo slogan dell’edizione 2022. Le iniziative dei Ceas regionali
07/03/2022
Il 3 marzo è la Giornata mondiale per la tutela della natura selvatica
Il Parco Delta del Po organizza per sabato 12 marzo il convegno ‘Il lupo in pianura’.
03/03/2022
Nasce la struttura tematica “Ambiente, prevenzione e salute” di Arpae
Obiettivo: integrare le diverse competenze scientifiche e promuovere l’innovazione nel rapporto ambiente-salute
01/03/2022
Aria, proseguono i laboratori del progetto FerrAria
Aperte le attività all'ex-Teatro Verdi. Un video di Arpae
01/03/2022
Gelate tardive in agricoltura: a breve il servizio di previsioni
Le previsioni di temperatura per la notte e la mattina successiva saranno disponibili dall'1 marzo, in una grafica aggiornata
25/02/2022
Rapporto dell'evento dal 14 al 15 febbraio 2022
Precipitazioni a carattere nevoso interessano il settore centro-occidentale della regione
22/02/2022
Come cambia il Superbonus 110%
Aggiornato l'opuscolo realizzato dall’osservatorio energia di Arpae
16/02/2022
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2020
Nuova versione interattiva per il rapporto con i dati sulla composizione dei principali costituenti del PM2.5 in quattro aree della regione
09/02/2022
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/02/2022
Costa, ripascimento in 11 chilometri di spiagge tra Ravenna a Riccione
Partono i cantieri del primo lotto del “Progettone” regionale. Investiti oltre 19 milioni di euro
03/02/2022
Relitto Paguro, al largo di Ravenna immersioni dal vivo e virtuali
Online i video a 360° realizzati grazie al progetto europeo Adrireef
01/02/2022
Pubblicato l’inventario delle emissioni di gas serra
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna, riferiti al 2018
25/01/2022
Costa, ripartono i colloqui del gruppo nazionale di ricerca Gnrac
Il 27 gennaio il punto sul piano regionale contro l'erosione costiera della Sicilia
25/01/2022
Rapporto dell'evento dal 5 al 6 gennaio 2022
Precipitazioni a carattere nevoso fino a quote di collina, innalzamenti dei livelli idrometrici, mareggiate
21/01/2022
Rapporto dell'evento dal 9 al 10 gennaio 2022
Precipitazioni a carattere nevoso sulle aree di pianura tra Reggio-Emilia e la costa.
21/01/2022
Qualità delle acque superficiali fluviali in Emilia Romagna nel 2020
On line il report sullo stato di qualità ambientale delle acque nel 2020
21/01/2022
La qualità dell'aria nel 2021 in Emilia-Romagna
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, biossido di azoto e ozono
19/01/2022
Monitoraggio mare, dati dalla Sacca di Goro (Fe) non disponibili
Dal 22 dicembre 2021 centraline di Mitili, Gorino e Venus ubicate nel ferrarese non più attive. Ci scusiamo per il disservizio
14/01/2022
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
11/01/2022
Rifiuti e bonifiche, adottato il nuovo Piano regionale
Fino al 12 febbraio 2022, i soggetti interessati possono esprimere le loro osservazioni prima dell'approvazione definitiva
03/01/2022
L’alga Ostreopsis ovata lungo le coste italiane
Online il rapporto Ispra con i dati 2020. A oggi, rilevata la microalga potenzialmente tossica in 13 regioni costiere, mai in Emilia-Romagna
29/12/2021
Boschi e foreste, dalla Regione 4,3 milioni per la manutenzione
Bando aperto per interventi di prevenzione e protezione, rivolto a consorzi e amministrazioni pubbliche. Domande entro il 30 aprile 2022
28/12/2021
Rapporto dell'evento dall'8 al 10 dicembre 2021
Nevicate moderate in collina e deboli in pianura interessano la Regione.
27/12/2021
Sistema fognario-depurativo, aggiornata la delibera regionale
Pubblicato l'atto con l'elenco degli agglomerati e le nuove tempistiche di adeguamento
22/12/2021
Rifiuti urbani, presentazione del Rapporto Ispra 2021
Il 21 dicembre il webinar a partire dalle ore 10
20/12/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
20/12/2021
Il futuro dell’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
A Bologna al convegno della rete Res presentata una carta di intenti per il decennio 2020-2030. L’intervento dell’assessora Irene Priolo
15/12/2021
Balneazione, online il report del monitoraggio regionale 2021
I risultati dei controlli effettuati nella scorsa stagione estiva
14/12/2021
Tra terra e mare: i dati ambientali 2020 delle acque di transizione
Aggiornato il sito dati ambientali delle acque di transizione in Emilia Romagna
10/12/2021
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di novembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
09/12/2021