Notizie sul tema Meteo
Rapporto dell'evento del 26 settembre 2021
Strutture temporalesche organizzate interessano la regione con precipitazioni intense anche a carattere grandinigeno
11/10/2021
Agricoltura, al via i venerdì del clima
Dal 15 ottobre corsi di formazione per agricoltori e allevatori dell’Emilia-Romagna all'interno del progetto Ada
06/10/2021
Rapporto dell'evento del 19 e 20 settembre 2021
Una supercella associata ad un tornado transita sulla provincia di Modena. Temporali con grandine interessano Ferrarese e Ravennate.
29/09/2021
Rapporto dell'evento del 16 settembre 2021
Temporali associati a intense precipitazioni interessano l'Appennino centro-occidentale
23/09/2021
Festival dello sviluppo sostenibile a Parma
Dall'1 al 10 ottobre, dieci giorni dedicati all'Agenda Onu 2030 e ai suoi 17 obiettivi. Agli eventi partecipa anche Arpae
22/09/2021
Carlo Cacciamani nominato direttore di ItaliaMeteo
Il Governo ha deliberato l’incarico all’attuale responsabile della Struttura IdroMeteoClima di Arpae
17/09/2021
Il progetto europeo GECO2 al Macfrut 2021
L'8 settembre è in programma un evento su agricoltura e cambiamenti climatici
31/08/2021
Online gli indicatori climatici per bando Mite
Arpae a fianco dei Comuni della regione per individuare gli eventi climatici più significativi degli ultimi 10 anni. Dati in vari formati
25/08/2021
Inequivocabile l'effetto dell'attività umana sul cambiamento climatico
Lo ribadisce il I volume del VI rapporto di valutazione dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), pubblicato il 9 agosto 2021
17/08/2021
Prosegue il caldo anche il 16 agosto
Allerta gialla per temperature elevate fino al 17 agosto 2021. Condizioni di disagio bioclimatico in Emilia-Romagna.
16/08/2021
Ondata di calore nel weekend di Ferragosto
Caldo torrido in Emilia-Romagna e condizioni di disagio bioclimatico per il 14 e 15 agosto. Allerta gialla per temperature elevate
13/08/2021
Rapporto dell'evento del 01 e 02 agosto 2021
Temporali con grandine, allagamenti localizzati e raffiche di vento interessano la Regione.
12/08/2021
Il progetto AdriaClim a tutela delle coste del mare Adriatico
Un approfondimento, su Ecoscienza 3/2021, delle strategie di adattamento per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sui mari
10/08/2021
Rapporto dell'evento del 26 e 27 luglio 2021
In questo evento, caratterizzato da fenomeni temporaleschi, intense grandinate associate a tre supercelle colpiscono la Regione.
09/08/2021
Rapporto dell'evento dell'8 luglio 2021
Temporali interessano la Regione centro-occidentale. Fenomeni grandinigeni si verificano nel bolognese
29/07/2021
Rapporto dell'evento del 13 luglio 2021
La Regione è interessata da temporali organizzati associati a fenomeni grandinigeni e raffiche di vento.
29/07/2021
Supporto ai Comuni per bando MITE
Osservatorio Clima al fianco dei Comuni per la compilazione degli indicatori climatici previsti dall'Allegato 3
21/07/2021
Online le previsioni dell’indice UV
Servizio di Arpae, rinnovato ed esteso a tutta la regione. Previsioni quotidiane e consigli di comportamento
01/07/2021
Rapporto 2021 sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
Prodotto dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, è ora disponibile online
30/06/2021
Cambiamento climatico, incontro sulle politiche di adattamento
Il 2 luglio 2021 convegno in Regione
28/06/2021
Attivo il servizio di previsione delle ondate di calore
Ogni giorno dati aggiornati e consigli per affrontare il caldo estivo. Disponibili fino al 15 settembre 2021
25/06/2021
Dati, strumenti e strategie del progetto europeo AdriaClim
Il 23 e il 24 giugno un meeting di confronto tra i partner italiani e croati per fare il punto sulle attività
25/06/2021
Rapporto Snpa sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
Il 30 giugno presentazione in streaming della prima edizione del documento a cura del Sistema per la protezione dell’ambiente
24/06/2021
Quinta conferenza sul trattamento delle acque reflue
Online dal 21 al 25 giugno 2021, Arpae presenta un poster sul progetto Boderec-Ce sui contaminanti emergenti nelle acque
18/06/2021
Rapporto dell'evento dal 6 al 8 giugno 2021
Temporali causano allagamenti localizzati e danni da raffiche di vento
16/06/2021
In cammino verso la transizione ecologica. Online Ecoscienza 2/2021
L’impegno del sistema ambientale anche alla luce del Piano nazionale di ripresa e resilienza
03/06/2021
Icolt 2021, previsioni della richiesta irrigua estiva sulla regione
La domanda è prevista mediamente in linea con il clima, ma con segnali differenziati tra l'area occidentale e orientale
01/06/2021
Rapporto dell'evento dal 18 al 19 maggio 2021
Fenomeni temporaleschi interessano la regione
31/05/2021
Che costa sarà? Workshop partecipativo finale del progetto AdriaClim
Il 27 maggio, ultima tappa del percorso avviato dalla Regione Emilia-Romagna per la strategia costiera
26/05/2021
Il 20 maggio 2021 un workshop del progetto europeo AdriaClim
Ocean best practices, i migliori sistemi per l’osservazione degli oceani nel workshop di Unibo
12/05/2021