Notizie sul tema Meteo
Nuovi superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in due stazioni di monitoraggio. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
22/07/2022
Rapporto dell'evento del 7 luglio 2022
Temporali organizzati accompagnati da grandine e forti raffiche di vento interessano la Regione
21/07/2022
Superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in tre stazioni di monitoraggio. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
15/07/2022
Rapporto dell'evento del 4 luglio 2022
Nel pomeriggio del 4 luglio un sistema convettivo alla mesoscala, associato a forti raffiche e grandine, transita sulla regione
14/07/2022
Riflettere con gli esperti sulla crisi climatica
13 luglio 2022, giornata di approfondimento online organizzata da Ispra
11/07/2022
Master in gestione delle acque e delle coste. Evento conclusivo
Il 14 e 15 luglio a Ravenna è in programma il Wacoma Symposium
07/07/2022
Nuovi superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in quattro stazioni di monitoraggio. Probabili ulteriori superamenti delle soglie almeno fino a domani
04/07/2022
Clima, in Emilia-Romagna il centro Onu sulla resilienza delle coste
L'Università di Bologna lo ospiterà nel Tecnopolo, grazie a un finanziamento della Regione. Parteciperanno Arpae, l'Ismar del Cnr e il Cmcc
01/07/2022
Incendi, dal 2 luglio al 28 agosto regione in "grave pericolosità"
Esteso alle province centro-occidentali il provvedimento emesso una settimana fa: vietato accendere fuochi, inasprite le sanzioni
30/06/2022
Rapporto dell'evento del 25 e 28 maggio 2022
Fenomeni temporaleschi, anche a carattere grandinigeno, e raffiche di vento interessano la Regione
30/06/2022
Siccità, la Regione chiede lo stato di emergenza nazionale
Durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno
29/06/2022
Siccità grave in Emilia-Romagna, aggiornamento al 29 giugno
Giugno con precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature superiori alla norma. Deficit idrici gravi in tutta la regione
29/06/2022
La Regione pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale
Siccità: “Emergenza inedita nelle proporzioni, specie per il Po.” Le parole di ieri del’assessora Priolo in Assemblea legislativa
28/06/2022
Sabato 2 luglio a Goro (Fe) un evento del progetto Cascade
"La gestione delle aree di transizione del Nord Adriatico" al centro dell'incontro organizzato da Arpae e Unibo sugli ambienti costieri
27/06/2022
Siccità 2022 in Emilia-Romagna
Disponibile il quadro informativo riassuntivo, da marzo a oggi, della situazione in atto. Dati e informazioni in costante aggiornamento
24/06/2022
Superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in diverse stazioni di monitoraggio della regione. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
21/06/2022
Playground ai Giardini Margherita si affida alle previsioni di Arpae
40° Walter Bussolari Playground, appuntamento fisso delle estati bolognesi per gli appassionati del basket e non solo
17/06/2022
Primi superamenti della soglia di informazione per l’ozono in regione
Registrati a partire da domenica 12 giugno, nella provincia di Piacenza. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti
16/06/2022
2°conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche
A Bologna il 21 e 22 giugno 2022. Iscrizioni entro il 17 giugno
10/06/2022
Pubblicato il "Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna", dati 2021
La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità
08/06/2022
Online il video informativo sul rischio calore
Disponibile una pillola video che illustra i servizi offerti da Arpae
06/06/2022
Adattamento ai cambiamenti climatici, un evento di supporto ai comuni
Disponibile online la registrazione del workshop su pianificazione locale e bandi del Pnrr
01/06/2022
Siccità, lieve sollievo grazie alle piogge
Le precipitazioni della prima e ultima decade di maggio hanno temporaneamente attenuato ma non risolto le situazioni di deficit idrico
31/05/2022
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
Dal 31 maggio, è online il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
31/05/2022
Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma
Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35%
31/05/2022
Ondate di calore in aumento, riparte il servizio previsionale
Dal 16 maggio, ogni giorno informazioni per gestire il caldo estivo. Una misura anche di adattamento al cambiamento climatico
16/05/2022
Rapporto dell'evento dal 21 al 24 aprile 2022
Piene ordinarie su tutti i corsi d’acqua maggiori del settore centro-orientale della regione, nevicate e forte vento sul crinale appenninico
12/05/2022
Ricadute del cambiamento climatico a seguito del sesto rapporto Ippc
Il 16 maggio a Parma, un seminario pubblico, in presenza e su Zoom, per approfondire gli impatti locali del cambiamento climatico
11/05/2022
Siccità, le piogge di maggio attenuano solo in parte i deficit
Migliora la situazione in Emilia-Romagna ma permangono timori per le previsioni attese, di caldo e di piogge inferiori alla norma
09/05/2022
Diversi open data di Arpae ancora non raggiungibili
A causa della migrazione di file tra domini differenti, alcuni servizi non sono tuttora disponibili
01/05/2022