Notizie sul tema Mare
Dati, strumenti e strategie del progetto europeo AdriaClim
Il 23 e il 24 giugno un meeting di confronto tra i partner italiani e croati per fare il punto sulle attività
25/06/2021
Webinar sul monitoraggio morfologico della costa
Ultimo appuntamento organizzato dal Gruppo nazionale per la ricerca sull'ambiente costiero
22/06/2021
Campionamento programmato acque di balneazione del 14 giugno
In linea i risultati. Parametri microbiologici conformi ai limiti di legge
15/06/2021
"Micro e nano-plastiche nelle acque"
Webinar, martedì 15 giugno, alle 14.30, aperto a tutti
14/06/2021
Emilia-Romagna, un’alleata preziosa per gli oceani
L’8 giugno è la Giornata mondiale, prosegue l'impegno della Regione per la tutela del mare, grazie a Daphne e Centro ricerche marine
07/06/2021
"Inquinamento illustrato" per la giornata mondiale dell'ambiente 2021
La collaborazione tra il collettivo artistico Ronin e Snpa per raccontare, con illustrazioni, i problemi ambientali
04/06/2021
Campione programmato acque di balneazione del 31 maggio
Eseguiti i prelievi previsti il 31 maggio. Acque tutte conformi. Disponibile il bollettino informativo
01/06/2021
Caldo e variabilità: i dati idrologici, meteo e climatici 2020
Il Rapporto IdroMeteoClima di Arpae: un anno di intense anomalie
01/06/2021
Fermare l'inquinamento e la plastica nel fiume Po
In programma il 4 giugno 2021 un evento partner della Eu Green week
01/06/2021
Che costa sarà? Workshop partecipativo finale del progetto AdriaClim
Il 27 maggio, ultima tappa del percorso avviato dalla Regione Emilia-Romagna per la strategia costiera
26/05/2021
Campione pre-stagione acque di balneazione 17 e 18 maggio 2021
Acque tutte conformi. Disponibile il bollettino informativo
19/05/2021
Acque di balneazione, al via i controlli di Arpae
È iniziato il monitoraggio nelle acque marine lungo il litorale della regione Emilia-Romagna
17/05/2021
Il 20 maggio 2021 un workshop del progetto europeo AdriaClim
Ocean best practices, i migliori sistemi per l’osservazione degli oceani nel workshop di Unibo
12/05/2021
Il clima sta cambiando, esperienze di adattamento locale
Conferenza online, il 12 maggio 2021 per presentare le esperienze locali del progetto europeo Adriadapt a cui partecipa anche Arpae
07/05/2021
Il 19 maggio 2021 meeting finale del progetto europeo Ecoss
I risultati del progetto Ecoss e le sinergie con gli altri progetti Italia-Croazia
05/05/2021
Che costa sarà? Infoday del progetto europeo AdriaClim
Il 23 aprile, giornata di lancio del percorso partecipativo della Regione Emilia-Romagna per il progetto IT-HR AdriaClim coordinato da Arpae
16/04/2021
Costa, oltre 850mila euro per la sicurezza del litorale
Interventi a Cesenatico, Gatteo a Mare, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli (Fc)
16/04/2021
Emilia-Romagna, le nuove ordinanze balneari
La Regione ha adottato le determine relative alla prossima stagione balneare
15/04/2021
È online il nuovo sito web di Arpae Emilia-Romagna
Grafica rinnovata e nuova organizzazione dei contenuti. Mappe, dati e previsioni in un click, consultabili da ogni dispositivo mobile
10/02/2021
Strategia Marina, accordo per il secondo ciclo di attuazione
Nuovo investimento triennale da quasi 41 milioni di euro
01/02/2021
Monitoraggio della costa, un nuovo studio
Disponibili i dati al 2018 sull’evoluzione del litorale e gli interventi di difesa in Emilia-Romagna
01/02/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2019
Pubblicato il nuovo Annuario regionale dei dati ambientali di Arpae
23/12/2020
Stop alla plastica nei fiumi e in Adriatico
In campo l'Agenzia regionale di Protezione civile. La Regione stanzia un milione di euro per gli interventi
03/12/2020
Balneazione, online il report del monitoraggio regionale 2020
I risultati dei controlli effettuati nella scorsa stagione estiva
01/12/2020
Sharper night presenta Ecoss, il 27 novembre 2020
Il progetto europeo sarà presentato alla Notte europea dei ricercatori di Ancona
18/11/2020
Le microplastiche nel Po
Disponibili i risultati dell’analisi sulla quantità di plastica nel fiume
12/11/2020
Al largo del Delta del Po 31mila ettari di mare sottoposti a tutela
L'assessora Lori: “Il nostro impegno per la salvaguardia di un ecosistema sempre più minacciato"
12/11/2020
Condizioni di anossia (carenza di ossigeno) nell’Adriatico
La situazione, conseguenza di eventi eutrofici e non di inquinamento, ha causato anche una moria di pesci
22/09/2020
Un mollusco non così raro
Segnalato come mai avvistato, il nudibranco Thetys fimbria è piuttosto frequente in Adriatico
03/09/2020