Notizie sul tema Educazione alla sostenibilità
“Alberi! Alberi! Alberi!”, convegno il 14 dicembre
“Sos4cities”, il gioco su città resilienti e cambiamenti climatici all’evento organizzato nell’ambito di “Faenza Giardini a Natale"
30/11/2022
I Ceas alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2022
Le iniziative della RES dell’Emilia-Romagna in occasione della manifestazione internazionale
28/11/2022
“Agenda 2030 a scuola”, due laboratori a Lugo
Riuso e mobilità sostenibile al centro del percorso promosso dal Ceas Bassa Romagna
24/11/2022
A Sassuolo nasce il Liceo Scientifico Ambientale
Il percorso sarà attivato all’Istituto Formiggini per l’anno scolastico 2023-24. Presentazione all’Open Day di sabato 26 novembre
21/11/2022
"Air Up", prorogata la scadenza del concorso
Fino al 30 novembre si può partecipare alla sfida tra scuole per diventare i testimonial social di "C'e aria per te"
16/11/2022
Festa dell’albero 2022: un ricco programma in tutta la regione
Come partecipare alle tante iniziative a cura dei Centri di Educazione alla Sostenibilità
16/11/2022
“La scuola in natura”, i materiali del convegno del 27 ottobre
Disponibili video e presentazioni del primo appuntamento dedicato alla educazione all'aperto. Il secondo è previsto per la primavera 2023
14/11/2022
Novembre, non si fermano le attività dei Ceas
Da Scandiano a Vignola, da Imola e Ferrara, tanti incontri e iniziative per scuole e famiglie
10/11/2022
A Cesena, giovani boschi crescono
Il progetto Green City Cesena e la cura dei cittadini hanno permesso la crescita di un bosco urbano. Un esempio da seguire
08/11/2022
«Che impresa!», al Liceo di Lugo premiati i vincitori
Cerimonia conclusiva il 22 ottobre per il percorso nato da “Agenda 2030 a scuola” a cura del Ceas Bassa Romagna
25/10/2022
«Che impresa!», al Liceo di Lugo premiati i vincitori
Cerimonia conclusiva il 22 ottobre per il percorso nato da “Agenda 2030 a scuola” a cura del Ceas Bassa Romagna
23/10/2022
'CheTerraPesti': è online la newsletter numero 88
Nella nuova edizione molti aggiornamenti su suolo, clima e sostenibilità
19/10/2022
L'educazione alla sostenibilità per l’anno scolastico 2022-2023
Le proposte didattiche dei Ceas della rete regionale rivolte a insegnanti e istituti di ogni ordine e grado
18/10/2022
Ottobre al Ceas. Gli appuntamenti tra Imola e Faenza
Laboratori ed escursioni per il Ceas Imolese, conferenza sulle microplastiche per il Geol@b
14/10/2022
Parma, “La scuola in Natura” al convegno “Pensare la discontinuità“
“Le scienze umanistiche e sociali di fronte al riscaldamento globale e alla crisi ecologica”, studiosi e studiose a confronto
13/10/2022
Nel ravennate e nel reggiano tante iniziative in natura per famiglie
Un ampio calendario di incontri autunnali per piccoli esploratori della natura
12/10/2022
Webinar "Strumenti a supporto della pianificazione territoriale"
Online la registrazione e i materiali dell'evento per gli enti locali su adattamento, mitigazione e dati climatici
12/10/2022
“La scuola in natura”, convegno a Bologna il 27 ottobre
Il primo di due appuntamenti organizzati da Università di Bologna e Arpae. Evento sia in presenza sia online
10/10/2022
Sabato 8 ottobre l’Educazione alla Sostenibilità a ‘Datti una mossa!’
A Bologna la manifestazione dell'Azienda USL per uno stile di vita sano. Il CTR presente per parlare di ambiente e benessere
06/10/2022
A Ferrara torna la “Festa dell'Aria”, dal 6 all’8 ottobre 2022
Tre giorni di incontri e workshop per esplorare nuove tecnologie e azioni per migliorare la salute in città
05/10/2022
Clima, scopri (ancora) di più
Rinnovata la sezione del sito di Arpae dedicata agli approfondimenti sul tema
03/10/2022
Inizio d'autunno, le attività del Ceas Tresinaro Secchia
Case per insetti ed escursioni tra le iniziative in calendario nel reggiano tra settembre e ottobre
27/09/2022
Al liceo di Lugo «Che impresa!» per progetti innovativi e sostenibili
Un percorso nato da "Agenda 2030 a scuola’", promosso dal Ceas dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna
27/09/2022
I #Lunedati sono tornati
Inaugurato il nuovo ciclo di “Leggere i dati e farne buon uso” dedicato all’acqua
26/09/2022
Save the date, mercoledì 6 ottobre: webinar per gli enti locali
“Strumenti a supporto della pianificazione territoriale locale”: workshop online su dati climatici e adattamento
22/09/2022
Progettazione urbana e cambiamenti climatici. La formazione è on line
Venerdì 23 settembre primo appuntamento con la Scuola di progettazione Bioclimatica per l’Adattamento e la Mitigazione (SBAM)
20/09/2022
La Scuola in natura: Arpae e Unibo per la formazione degli Educatori
Una due-giorni di formazione per i centri di educazione alla sostenibilità, educatrici, educatori ambientali e coordinatrici pedagogiche
20/09/2022
A Modena, torna la Festa di Bimbalbero - edizione 2022
Molte iniziative per tutta la famiglia, con il contributo della rete RES. Appuntamento domenica 18 settembre dalle ore 15
15/09/2022
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, edizione 2022
Tema di quest’anno “Tessile, circolare e sostenibile”. Iscrizioni entro il 3 novembre, iniziative in programma tra il 19 e il 27 novembre
15/09/2022