Notizie sul tema Educazione alla sostenibilità
“Infinita Diversità”, al Parco del Sasso Simone e Simoncello
22-25 giugno: quattro giorni di formazione e investigazioni faunistiche in compagnia di esperti, nell’ambito della rassegna Microcosmi
08/06/2023
Il Ceas La Raganella al Festival IT.ACÀ con il Cicloturismo inclusivo
10-11 giugno torna il Festival del Turismo Responsabile nelle Valli Mirandolesi. Sabato 10 per parlare con il Ceas di cicloturismo inclusivo
05/06/2023
Centri di Educazione alla Sostenibilità: le attività di giugno
Molte le attività all’aria aperta per bambini e famiglie; laboratori sul compostaggio e plogging per gli adulti
01/06/2023
Ceas Scuola Parchi Romagna, prosegue l’impegno per La Scuola in Natura
Nel mese di giugno, in programma un corso di formazione per insegnanti di scuole dell’infanzia e una mostra dedicata al progetto regionale
30/05/2023
Festival della Sostenibilità all’Istituto Comprensivo di Molinella
Martedì 30 maggio lezioni e laboratori con ricercatori del CNR per pubblico e studenti. Tra gli interventi, anche il CTR Educazione
25/05/2023
Fine maggio, le attività dei Ceas emiliani
Iniziative di raccolta rifiuti nel reggiano e a Nonantola, nel modenese escursioni in natura e promozione dell’economia circolare
23/05/2023
Centro Idea Ferrara, le attività del mese di maggio
Mobilità sostenibile, citizen science e biodiversità, prevenzione della zanzara tigre tra gli impegni del Ceas estense
19/05/2023
"Siamo Nati per Camminare" 2023, rinviata la premiazione del 22 maggio
Evento regionale rimandato a data da destinarsi a causa degli eventi meteorologici che hanno colpito l'Emilia-Romagna
18/05/2023
A Ravenna l'evento "Verso un futuro sostenibile"
Il 25 maggio voce agli Alumni dell’Università di Bologna protagonisti delle nuove professioni nel contesto dello sviluppo sostenibile
16/05/2023
"La scuola in natura" a Geo su Rai 3
Lunedì 15 maggio, in evidenza il percorso di outdoor education sviluppato dal Ceas Bassa Romagna nell'ambito del progetto regionale
15/05/2023
Il MUSSS a “Pennabilli città dei musei”
Anche il Ceas propone visite guidate gratuite sabato 20 maggio, nell’ambito della “Notte europea dei musei 2023”
12/05/2023
Il Ceas di Ravenna a “Fare i conti con l’ambiente” 2023
Uno spettacolo sul cambiamento climatico e un convegno sulle comunità energetiche nell’ambito del festival ambientale, il 18 e 19 maggio
11/05/2023
Educazione al rischio sismico, prosegue l'impegno dei Ceas
A Faenza e nel modenese, due esempi per insegnare la prevenzione sismica nelle scuole
10/05/2023
Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023
Servono nuove strategie integrate per l’adattamento climatico
09/05/2023
A Ravenna la mostra “Città per le persone”
Cambiamenti climatici in aree urbane, problemi e soluzioni, in esposizione fino a sabato 13 maggio
08/05/2023
“La scuola in natura”, i materiali del convegno del 13 aprile
Disponibile il video dell’evento tenutosi a Bologna e dedicato alla educazione all'aperto
08/05/2023
Dall’8 al 24 maggio torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Il Festival Asvis fa tappa a Bologna; molti gli eventi organizzati da Arpae e dai Ceas in Emilia-Romagna
05/05/2023
“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 92
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
05/05/2023
I Ceas dell’Emilia-Romagna e le iniziative del mese di maggio
In tutta la regione attività all’aperto, laboratori, mostre ed escursioni per bambini, famiglie e comunità locali
26/04/2023
Avviso per partecipare alle azioni del Programma Infeas 2020-2023
Bando esclusivo rivolto ai Ceas per le attività progettuali del 2023
21/04/2023
Le scuole di Parma insieme per la Giornata della Terra 2023
Circa 4500 studenti sabato 22 aprile si riuniranno per celebrare il Pianeta, con ben 45 iniziative organizzate da e per i ragazzi
19/04/2023
Rischio sismico e sostenibilità in mostra nelle scuole romagnole
A Forlì dal 17 al 21 aprile le installazioni di “Generazione Futuro Green”; a Faenza il 22 esercitazioni di evacuazione per terremoto
18/04/2023
Siamo nati per camminare 2023, i primi risultati
Grande partecipazione con oltre 34.000 bambini coinvolti. A maggio premiazione in Regione
17/04/2023
Foto Festival della Natura - Quinta edizione
Il 29 e 30 aprile l'iniziativa organizzata dal Comune di Argenta per professionisti e appassionati di fotografia naturalistica
13/04/2023
Ceas dell’Emilia-Romagna, le iniziative del mese di aprile
In tutta la regione attività all’aperto, laboratori ed escursioni, cinema e pedalate per bambini, famiglie e comunità locali
05/04/2023
“La scuola in natura”, convegno a Bologna il 13 aprile
Educazione e didattica all’aperto al centro dell’incontro, in presenza e online, organizzato da Università di Bologna e Arpae
27/03/2023
Il progetto Stream per la formazione delle comunità locali
Dal 27 marzo al 1° aprile in programma a Comacchio (FE) attività con le scuole e i volontari sul rischio alluvionale e costiero
27/03/2023
Ceas, nuove iniziative tra marzo e aprile
Nel reggiano e in Romagna laboratori per bambini, escursioni ed eventi su alimentazione, natura e biodiversità
22/03/2023
Siamo nati per camminare 2023: pronti, partenza... via!
Dal 20 al 31 marzo migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile
20/03/2023
CEAS… posta per te!
Le newsletter dai Centri di Educazione alla Sostenibilità per rimanere sempre aggiornati su iniziative e attività nel proprio territorio
17/03/2023