Notizie sul tema Clima
Allerta meteo si rinnova: online la versione aggiornata del sito
Nuova grafica, mappa unica dei fenomeni idro-meteo e servizio attivo anche su Telegram
29/09/2020
Webinar sulla transizione alla sostenibilità in Europa
In programma il 30 settembre, è organizzato dal centro di ricerca interuniversitario Seeds
28/09/2020
Un albero per ogni residente, a Bobbio (Pc) la prima piantumazione
Sabato 27 confronto, anche in streaming, con esperti di cambiamento climatico, ecosistemi e forestazione
24/09/2020
Il servizio previsione del rischio calore termina il 18 settembre 2020
Le previsioni giornaliere per affrontare il caldo afoso estivo riprenderanno a maggio 2021
18/09/2020
XV Rapporto Snpa sulla Qualità dell’ambiente urbano
Aggiornati gli indicatori di qualità ambientale per 124 città italiane e 14 Città metropolitane
11/09/2020
Webinar "Salvare il suolo"
Il 23 settembre 2020 la diretta streaming , evento finale del progetto europeo Sos4Life
09/09/2020
Ambiente, fino a 400 euro per premiare chi va al lavoro in bicicletta
Arpae e Wecity insieme per l’abbattimento delle emissioni di CO2 con il progetto “Bike to work”
09/09/2020
RemTech 2020 Digital Edition
La 14° edizione, dal 21 al 25 settembre 2020, è interamente online. Gli appuntamenti di Arpae
08/09/2020
Premio CerviaAmbiente 2020 a Luca Mercalli
Sabato 5 settembre conferenze e premiazione al divulgatore scientifico
02/09/2020
Clima, aggiornato al 2019 il sito "Dati ambientali"
Disponibili le elaborazione grafiche (grafici e mappe) e le tabelle sui dati
28/08/2020
Rischio calore e valori di ozono elevati in Emilia-Romagna
Fino a giovedì 13 agosto, disagio bioclimatico per caldo afoso e valori dell'ozono oltre la soglia d'informazione
12/08/2020
Ambiente, nuovo Patto per il Lavoro e per il Clima
Illustrato oggi in Regione a tutte le forze economiche e sociali il "progetto per l'Emilia-Romagna"
05/08/2020
Rischio calore e valori di ozono elevati in Emilia-Romagna
Fino a domenica 2 agosto, disagio bioclimatico per caldo afoso e valori dell'ozono oltre la soglia d'informazione
31/07/2020
Rischio calore e valori di ozono elevati in Emilia-Romagna
Caldo afoso fino a venerdì 31 luglio. Ozono oltre la soglia d'informazione fino a sabato 1 agosto
30/07/2020
Cambiamento climatico, Arpae coordina il progetto europeo AdriaClim
Monitoraggi, strumenti e strategie di adattamento nell’area Adriatica
03/07/2020
Caldo e variabilità: i dati meteoclimatici 2019 in Emilia-Romagna
Il Rapporto Idrometeoclima: un anno caldo, piovoso, con estrema variabilità e 24 eventi intensi
24/06/2020
Fotografa l’ambiente della tua regione
Al via il concorso fotografico promosso dal notiziario Snpa
15/06/2020
L'Emilia-Romagna "corridoio verde" d'Italia
Quattro milioni e mezzo di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per abitante
03/06/2020
Riprende il servizio di previsione delle ondate di calore
Dal 1° giugno, dati e consigli per affrontare l’afa. Sarà attivo fino al 15 settembre 2020
28/05/2020
Lo stato ambientale in Europa e in Italia, streaming il 3 giugno
Con Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, e David Sassoli, presidente del Parlamento europeo
26/05/2020
Composizione del particolato PM2.5, i dati dell'estate 2019
Qualità dell'aria, un rapporto Arpae approfondisce la presenza delle diverse specie chimiche nel PM2.5
06/05/2020
Razionalizzare i sistemi energetici, online Ecoscienza 2/2020
In questo numero anche: biochar per un clima migliore e Snpa di fronte all’emergenza covid
04/05/2020
Progetto Pulvirus su legame fra inquinamento e covid-19
Coronavirus: nasce l´alleanza tra Enea, Iss e Snpa per fornire risposte a istituzioni e cittadini
30/04/2020
Valutazione del possibile rapporto tra inquinamento e covid-19
Il documento a cui hanno lavorato anche Arpae e Arpa Marche è nel repository di Epidemiologia&Prevenzione
18/04/2020
L'inverno 2019-2020 è tra i più miti degli ultimi 60 anni
Il marzo è stato particolarmente freddo. Un'anteprima da Ecoscienza 2/2020
17/04/2020
Arpae e il progetto boDEREC a tutela delle acque potabili
Presentata a Ljubljana la campagna di campionamento per il caso pilota del bacino del fiume Po
12/04/2020
Agricoltura, suolo e clima: tre casi studio in Emilia-Romagna
La sostanza organica svolge cruciali funzioni nel sequestrare il carbonio. Anteprima da Ecoscienza 2/2020
19/03/2020
Il riscaldamento globale sta accelerando
Un nuovo rapporto Wmo sulla situazione climatica ne evidenzia gli effetti su atmosfera, terra e oceani
11/03/2020
Febbraio 2020 è stato il più caldo dal 1961, con precipitazioni minime
Online il nuovo bollettino mensile idro-meteo-clima
06/03/2020
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2018
Disponibile la diciassettesima edizione dell'Annuario regionale di Arpae
31/01/2020