Notizie sul tema Clima
In cammino verso la transizione ecologica. Online Ecoscienza 2/2021
L’impegno del sistema ambientale anche alla luce del Piano nazionale di ripresa e resilienza
03/06/2021
Caldo e variabilità: i dati idrologici, meteo e climatici 2020
Il Rapporto IdroMeteoClima di Arpae: un anno di intense anomalie
01/06/2021
Icolt 2021, previsioni della richiesta irrigua estiva sulla regione
La domanda è prevista mediamente in linea con il clima, ma con segnali differenziati tra l'area occidentale e orientale
01/06/2021
Il Green Deal per un futuro sostenibile
Giornate europee per lo sviluppo, online la 14°edizione nei giorni 15 e 16 giugno 2021
13/05/2021
Il 20 maggio 2021 un workshop del progetto europeo AdriaClim
Ocean best practices, i migliori sistemi per l’osservazione degli oceani nel workshop di Unibo
12/05/2021
Il clima sta cambiando, esperienze di adattamento locale
Conferenza online, il 12 maggio 2021 per presentare le esperienze locali del progetto europeo Adriadapt a cui partecipa anche Arpae
07/05/2021
Cambiamento Adattamento. Mostra fotografica sui cambiamenti climatici
Fino al 30 settembre al Museo dell’Ecologia, sede operativa del CEAS di Cesena
06/05/2021
Il 19 maggio 2021 meeting finale del progetto europeo Ecoss
I risultati del progetto Ecoss e le sinergie con gli altri progetti Italia-Croazia
05/05/2021
Che costa sarà? Infoday del progetto europeo AdriaClim
Il 23 aprile, giornata di lancio del percorso partecipativo della Regione Emilia-Romagna per il progetto IT-HR AdriaClim coordinato da Arpae
16/04/2021
Parchi, dalla Regione 4,5 milioni di euro
Destinatari i 5 Enti di gestione e il Parco Sasso Simone e Simoncello. L'assessora Lori: "Ambienti unici e preziosi"
30/03/2021
Aria, Arpae collabora con la Nasa per lo studio dell'inquinamento
Contribuirà al progetto Maia per lo studio del particolato e dei suoi effetti sulla salute umana
17/02/2021
Castanicoltura, tavolo in Regione per strategie e azioni
Biodiversità, mercato, evoluzione della coltivazione in Emilia-Romagna
15/02/2021
Verso l’avvio dell’agenzia ItaliaMeteo
L'ntervista di Snpa a Carlo Cacciamani, responsabile della Struttura IdroMeteoClima di Arpae
12/02/2021
È online il nuovo sito web di Arpae Emilia-Romagna
Grafica rinnovata e nuova organizzazione dei contenuti. Mappe, dati e previsioni in un click, consultabili da ogni dispositivo mobile
10/02/2021
La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2020
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, ossidi di azoto e ozono in un anno caratterizzato dal lockdown
14/01/2021
Al via i seminari online del Centro etica ambientale di Parma
Primo appuntamento il 18 gennaio 2021. Dati e proiezioni in uno scenario di cambiamento climatico
12/01/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2019
Pubblicato il nuovo Annuario regionale dei dati ambientali di Arpae
23/12/2020
"Mettiamo radici per il futuro", già distribuiti quasi 260mila alberi
In campo anche Arpae e l'Agenzia regionale per la protezione civile
21/12/2020
Firmato il nuovo “Patto per il lavoro e per il clima”
Rilancio e sviluppo fondati sulla sostenibilità. Bonaccini: “Costruiamo insieme il futuro"
15/12/2020
Su AllertaMeteoER, rischio valanghe e mappa unica del meteo
Nuove sezioni, video e un canale Telegram
12/12/2020
"Co-creating Nature-based Solutions: Why, how and with whom?"
Progetto europeo H2020 Operandum, il 9 dicembre un webinar organizzato da Unesco
01/12/2020
L'Emilia-Romagna celebra la Giornata nazionale dell'albero
Iniziative online e laboratori. Più di 182mila piante donate, grazie a "Mettiamo radici per il futuro"
20/11/2020
Settimana Unesco per l'educazione alla sostenibilità
Dal 23 al 29 novembre 2020, al centro il tema della salute del pianeta e dei suoi abitanti
20/11/2020
Dalla natura soluzioni per fronteggiare il cambiamento climatico
Il 18 novembre 2020 webinar organizzato dall'Unesco nell'ambito del progetto europeo H2020 Operandum
13/11/2020
Energia verde per la svolta ecologica
Gli obiettivi del Piano energetico regionale. A Ecomondo, il via agli incontri per il triennale di attuazione
06/11/2020
L'Agenzia premiata al convegno PM 2020
Il riconoscimento come "miglior contributo poster" al convegno nazionale sul particolato atmosferico
22/10/2020
Arpae e il progetto boDEREC a tutela delle acque potabili
Il 26 ottobre 2020 si terrà il primo workshop nazionale di progetto
16/10/2020
Riduzione del rischio catastrofi in aree rurali con soluzioni naturali
Il 14 ottobre webinar Unesco nell'ambito del Progetto europeo Operandum, cui partecipa anche Arpae
09/10/2020
Qualità dell’aria, meccanismi biologici e Covid-19
Due studi, con il contributo di Arpae: l’inquinamento può contribuire ad aggravare i sintomi
08/10/2020
Acqua per tutti: Bortone a Newton
Il direttore generale di Arpae ospite della trasmissione di Rai Cultura
05/10/2020