Notizie sul tema Clima
Lo stoccaggio del carbonio organico per ridare fertilità ai suoli
Online i materiali del convegno del 30 maggio 2022, organizzato dalla Regione, a cui ha partecipato anche Arpae
14/06/2022
Siccità grave, nonostante le piogge della prima decade di giugno
Permangono deficit e carenze idriche severe in Emilia-Romagna. Maggio 2022 è risultato, con il 2003, il secondo più caldo, dal 1961 ad oggi
14/06/2022
Pubblicato il "Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna", dati 2021
La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità
08/06/2022
Convegno "Climate Justice - New challenges for law and judges"
Il 7 luglio 2022 la conferenza all'Università di Ferrara che parla di giustizia e cambiamenti climatici
07/06/2022
Online il video informativo sul rischio calore
Disponibile una pillola video che illustra i servizi offerti da Arpae
06/06/2022
“Protect the coast, adapt to climate change!”, conferenza di AdriaClim
L’evento si svolgerà a Spalato il 7 e l’8 giugno 2022, con la partecipazione di esperti di cambiamento climatico e adattamento costiero
01/06/2022
Siccità, lieve sollievo grazie alle piogge
Le precipitazioni della prima e ultima decade di maggio hanno temporaneamente attenuato ma non risolto le situazioni di deficit idrico
31/05/2022
Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma
Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35%
31/05/2022
Arpae collabora al progetto Sea Care di Marina Militare e Iss
Allo studio gli effetti di attività umane e cambiamenti climatici e ambientali a bordo dell'Amerigo Vespucci e di altre unità navali in mare
20/05/2022
Ondate di calore in aumento, riparte il servizio previsionale
Dal 16 maggio, ogni giorno informazioni per gestire il caldo estivo. Una misura anche di adattamento al cambiamento climatico
16/05/2022
Ricadute del cambiamento climatico a seguito del sesto rapporto Ippc
Il 16 maggio a Parma, un seminario pubblico, in presenza e su Zoom, per approfondire gli impatti locali del cambiamento climatico
11/05/2022
Siccità, le piogge di maggio attenuano solo in parte i deficit
Migliora la situazione in Emilia-Romagna ma permangono timori per le previsioni attese, di caldo e di piogge inferiori alla norma
09/05/2022
Diversi open data di Arpae ancora non raggiungibili
A causa della migrazione di file tra domini differenti, alcuni servizi non sono tuttora disponibili
01/05/2022
Siccità, migliora la situazione grazie alle piogge
Le precipitazioni dell’ultimo periodo hanno riportato i valori del mese di aprile quasi nella norma
29/04/2022
Green Economy and CO2 (Geco2), evento finale
Il 4 maggio 2022, presentazione dei risultati del progetto europeo presso la Fiera di Rimini. Occorre registrarsi
28/04/2022
Il progetto AdriaClim a Zorba 2022
Andrea Valentini di Arpae ospite della puntata di giovedì 28 aprile
27/04/2022
Emas e cambiamenti climatici
Da Ispra, l’analisi dell’interconnessione tra cambiamento climatico e fonti emissive in organizzazioni certificate Emas
21/04/2022
Zorba 2022: disponibile la quarta puntata
Online l'intervento di Cinzia Alessandrini dell'Osservatorio Clima di Arpae
21/04/2022
Siccità, ad aprile piogge ancora insufficienti
Indicatori di siccità negativi e deficit di precipitazione al 50%
14/04/2022
Siccità, anticipata l’applicazione del deflusso minimo vitale estivo
Misura attivata ad aprile. Ai Consorzi di bonifica e alle aziende agricole sarà consentito prelevare e accumulare più acqua
13/04/2022
Mitigazione dei cambiamenti climatici, dall’Ipcc un nuovo rapporto
Azioni, strategie, politiche e tecnologie per limitare le emissioni di gas serra. Per dimezzarle, entro il 2030, occorre agire ora
05/04/2022
Siccità estrema anche in Emilia-Romagna
Ricadute negative in primis su agricoltura, ma impatti anche su incendi, energia idroelettrica, habitat e risorsa potabile
30/03/2022
Giornata mondiale dell'Acqua 2022
Il tema della 30° edizione è "Acque sotterranee: rendere visibile l'invisibile"
22/03/2022
“Fenologia e cambiamenti climatici”, seminario on line
A cura dell’associazione Fisica e Scuola, martedì 29 marzo. Iscrizione gratuita entro il 23
21/03/2022
Pianeta acqua. Online Ecoscienza 1/2022
Gli ambienti fluviali e lacustri di fronte al cambiamento climatico
07/03/2022
"In ascolto dell'ambiente", Arpae a Zorba 2022
In onda la trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival
25/02/2022
Fondi europei, i vincitori del concorso regionale “L’Europa è qui"
9 premiati, 10 menzioni speciali e 24mila voti online per scegliere i video di chi ha utilizzato le risorse comunitarie nei territori
09/02/2022
Il mondo di fronte alla crisi climatica. Online Ecoscienza 6/2021
Riflessioni e prospettive dopo la Cop26 di Glasgow
26/01/2022
Pubblicato l’inventario delle emissioni di gas serra
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna, riferiti al 2018
25/01/2022
Il 2021, un anno caratterizzato da persistente siccità
Complessivamente meno caldo rispetto alle ultime annate, con precipitazioni molto scarse e pochi eventi idro-meteo di rilievo
24/01/2022