Notizie sul tema Ambiente e salute
Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
Fino al 15 aprile iscrizione con tariffa ridotta. L'evento a Bologna dal 18 al 20 maggio 2022
08/04/2022
XV giornata nazionale del polline
Il 21 marzo 2022 si è svolto il seminario online organizzato da Ispra e Società italiana di aerobiologia
18/03/2022
Il monitoraggio della radioattività in aria
Nessuna variazione registrata in relazione alla guerra in Ucraina. L'attività di Arpae e il coordinamento nazionale
15/03/2022
Pianeta acqua. Online Ecoscienza 1/2022
Gli ambienti fluviali e lacustri di fronte al cambiamento climatico
07/03/2022
Nasce la struttura tematica “Ambiente, prevenzione e salute” di Arpae
Obiettivo: integrare le diverse competenze scientifiche e promuovere l’innovazione nel rapporto ambiente-salute
01/03/2022
"In ascolto dell'ambiente", Arpae a Zorba 2022
In onda la trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival
25/02/2022
Tutela delle acque potabili, nuovi strumenti dal progetto boDerec-CE
Il 2 marzo 2022 si terrà la Conferenza finale di progetto sul tema degli inquinanti farmaceutici e cosmetici
16/02/2022
Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
A Bologna dal 18 al 20 maggio 2022. Proroga al 14 febbraio per la presentazione di contributi scientifici
01/02/2022
Boschi e foreste, dalla Regione 4,3 milioni per la manutenzione
Bando aperto per interventi di prevenzione e protezione, rivolto a consorzi e amministrazioni pubbliche. Domande entro il 30 aprile 2022
28/12/2021
Rifiuti urbani, presentazione del Rapporto Ispra 2021
Il 21 dicembre il webinar a partire dalle ore 10
20/12/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
20/12/2021
Resistenza agli antibiotici, webinar online il 18 e 19 novembre
Organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale Lazio e Toscana
15/11/2021
Ambiente e salute, nuovo master dell'Università di Bologna
Progetto di collaborazione tra Arpae e Campus di Ravenna, Dipartimento di scienze mediche e chirurgiche. Online il bando
15/11/2021
Aria, ecco il Laboratorio aperto all'ex-Teatro Verdi
Il 26 novembre l’inaugurazione a Ferrara del nuovo spazio dedicato a sostenibilità e salute ambientale
12/11/2021
Disponibile online il numero 5/2021 di Ecoscienza
Programma Copernicus e le nuove frontiere per l'ambiente. Comunicazione ambientale tra scienza, emozioni e azione per l'emergenza climatica
04/11/2021
Progetto Bigepi, il primo anno di studi su inquinamento e salute
Il 5 novembre saranno presentati i dati nel corso del Midterm workshop online
03/11/2021
A Ferrara c’è la Festa dell’aria
Dall’8 al 10 ottobre incontri, dibattiti e iniziative in bicicletta
28/09/2021
Webinar "Parma - Inquinamento atmosferico effetti sulla salute"
Lunedì 4 ottobre 2021 il seminario aperto al pubblico sul nesso tra inquinamento atmosferico e salute
28/09/2021
Qualità dell'aria, le nuove linee guida Oms
Aggiornato il documento che fornisce raccomandazioni sui livelli obiettivo degli inquinanti principali
23/09/2021
“Vivi il verde”: dal 17 al 19 settembre al via l'VIII edizione
Quasi 100 appuntamenti in parchi e aree verdi dell’Emilia-Romagna. La novità: un concorso fotografico aperto a tutti
16/09/2021
Rischio calore, servizio sospeso dal 18 settembre
Le previsioni giornaliere per affrontare il caldo afoso estivo riprenderanno a maggio 2022
14/09/2021
Dal 15 al 18 settembre torna Geofluid
Tra gli eventi il convegno “Acqua sicura” organizzato da Arpae e Oger
10/09/2021
Linee guida Snpa per la gestione di emergenze ambientali e incendi
Aperte le consultazioni pubbliche per due documenti. Osservazioni entro il 1° settembre 2021
29/07/2021
Supporto ai Comuni per bando MITE
Osservatorio Clima al fianco dei Comuni per la compilazione degli indicatori climatici previsti dall'Allegato 3
21/07/2021
La sostenibilità al centro. Online Ecoscienza 3/2021
L'Agenda 2030 alla base delle Strategie nazionale e regionali di sviluppo sostenibile. Il focus sull'Emilia-Romagna
20/07/2021
Online le previsioni dell’indice UV
Servizio di Arpae, rinnovato ed esteso a tutta la regione. Previsioni quotidiane e consigli di comportamento
01/07/2021
Attivo il servizio di previsione delle ondate di calore
Ogni giorno dati aggiornati e consigli per affrontare il caldo estivo. Disponibili fino al 15 settembre 2021
25/06/2021
"Facciamo la nostra parte per una ripresa sana, verde e giusta"
Appello del Centro Etica ambientale di Parma sulla stretta relazione tra qualità dell’ambiente e salute umana
28/05/2021
Volontariato ambientale, incontro sui "Green Eye"
Online il 23 aprile sui canali social di Legambiente Emilia-Romagna
22/04/2021
Ambiente e salute, dal 26 al 30 aprile quattro incontri con Rias
In occasione del 45° convegno dell'Associazione italiana di epidemiologia
20/04/2021