Notizie sul tema Acqua
Un nuovo drone marino per Arpae
Dotato di sonar in grado di ricostruire in 3D il fondale. Si aggiunge alla flotta di 5 droni aerei per il monitoraggio ambientale
08/03/2023
Il bacino di Ridracoli (Fc) entra nel progetto europeo Life Blue Lakes
Se ne parlerà il 14 marzo 2023 nel seminario "Monitoraggio delle microplastiche nelle acque dolci"
06/03/2023
Transcend, al via il progetto su adattamento alla scarsità idrica
A Salamanca in Spagna, il 15 e 16 febbraio, il calcio d’inizio
08/02/2023
Report sulla qualità delle acque sotterranee a Rimini 17 -19
È disponibile il Report “La qualità delle acque sotterranee in provincia di Rimini 2017-2019 e valutazione 2014-2019”
19/01/2023
Il 2022, un anno da record climatici
L’anno più caldo dall'inizio delle misurazioni è stato anche il quinto più siccitoso
12/01/2023
Siccità, riunita in Regione la cabina di regia
Prorogata al 31 dicembre 2023. Ha fatto il punto su precipitazioni, temperature, portate dei fiumi, livelli delle falde e invasi
12/01/2023
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
22/12/2022
Acque bianche lattiginose nel canale consorziale Mezzale nell’imolese
Individuata nella ditta Florim Ceramiche SB spa la fonte dell’inquinamento
21/12/2022
Giornata della trasparenza Aipo-Adbpo
Dedicata al tema "il Pnrr nel bacino del Po, rinaturazione, mobilità dolce, invasi: progetti, attuazione, monitoraggio”
29/11/2022
Webinar, Arpae presenta il progetto "Highlander"
Il 23 novembre 2022 l'incontro online in cui l'Agenzia racconta il lavoro svolto nell'ambito del progetto europeo
14/11/2022
Convegno di studi "Po fiume d'Europa"
A Parma, il 18 e 19 novembre 2022, due occasioni di approfondimento sulla valorizzazione dell'ambiente fluviale e del patrimonio umano
11/11/2022
Ottobre 2022, il più caldo e secco dal 1961
In Emilia-Romagna, registrati valori di temperature e precipitazioni mensili molto distanti dalle attese climatiche
09/11/2022
Pubblicato l’Annale idrologico 2021 dell’Emilia-Romagna
Disponibile il documento con i dati meteorologici e idrologici
26/10/2022
Disponibili nuovi dati meteo-climatici
Sul portale open data di Arpae sono online i dati osservativi e previsionali aggregati sui comuni dell’Emilia-Romagna
13/09/2022
Siccità, piogge di agosto non risolutive
Permangono i deficit. Le precipitazioni della seconda decade hanno anche causato, localmente, gravi danni per grandine e vento
25/08/2022
Siccità, siamo ancora senza piogge significative
Nella prima decade di agosto solo temporali sparsi che non colmano i deficit. Giugno e luglio 2022 tra i più caldi e siccitosi di sempre
11/08/2022
Rapporto idro-meteo-clima, online tre video
Disponibili approfondimenti video inediti, riferiti all’anno 2021 e inerenti le informazioni più rilevanti su clima, idrologia e mare
09/08/2022
Aggiornato il Piano di gestione acque del distretto idrografico
Immediatamente applicabili le misure di salvaguardia per il rilascio delle concessioni
05/08/2022
Siccità, confermati gravi deficit idrici in Emilia-Romagna
L'aggiornamento al 27 luglio: nel mese precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature molto superiori alla norma
27/07/2022
Siccità grave in Emilia-Romagna, aggiornamento al 29 giugno
Giugno con precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature superiori alla norma. Deficit idrici gravi in tutta la regione
29/06/2022
Siccità 2022 in Emilia-Romagna
Disponibile il quadro informativo riassuntivo, da marzo a oggi, della situazione in atto. Dati e informazioni in costante aggiornamento
24/06/2022
Siccità, dichiarato lo stato di crisi regionale
La decisione nella riunione della cabina di regia. Al momento non è a rischio l'approvvigionamento idropotabile
21/06/2022
Crisi idrica, l'Emilia-Romagna pronta a chiedere lo stato di emergenza
Martedì in Regione cabina di regia con Protezione civile, Arpae, gestori, Atersir, Anbi e Cer e Autorità di distretto del Po
20/06/2022
Siccità grave, nonostante le piogge della prima decade di giugno
Permangono deficit e carenze idriche severe in Emilia-Romagna. Maggio 2022 è risultato, con il 2003, il secondo più caldo, dal 1961 ad oggi
14/06/2022
Siccità, lieve sollievo grazie alle piogge
Le precipitazioni della prima e ultima decade di maggio hanno temporaneamente attenuato ma non risolto le situazioni di deficit idrico
31/05/2022
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
Dal 31 maggio, è online il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
31/05/2022
Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma
Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35%
31/05/2022
Microplastiche nel Po, si amplia lo studio del Manta river project
Fase 2 per il progetto che proseguirà in Emilia-Romagna, Lombardia e Delta veneto e sarà esteso anche al Piemonte
26/05/2022
"H2O Road" a Bologna il 3 giugno 2022
In piazza Galavani l'infopoint legato alla campagna di comunicazione "Ho rispetto per l'acqua" promossa dal Mite
26/05/2022
Procedura semplificata per i prelievi in deroga al Dmv
Per presentare la richiesta relativa all'uso potabile o irriguo è necessario avere una concessione vigente o un'istanza di rinnovo
25/05/2022