Notizie Ecoscienza
Città sostenibili, online il primo rapporto Snpa sui capoluoghi
Si fa strada la mobilità dolce e aumentano gli orti urbani. Tutti i dati nel documento di valutazione della qualità dell’ambiente urbano
04/07/2022
Clima, in Emilia-Romagna il centro Onu sulla resilienza delle coste
L'Università di Bologna lo ospiterà nel Tecnopolo, grazie a un finanziamento della Regione. Parteciperanno Arpae, l'Ismar del Cnr e il Cmcc
01/07/2022
Siccità, la Regione chiede lo stato di emergenza nazionale
Durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno
29/06/2022
La biodiversità in pericolo. Online Ecoscienza 2/2022
Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica
22/06/2022
Biodiversità, le specie esotiche invasive in Toscana
Le attività di monitoraggio di Arpa Toscana sui corsi d'acqua
16/06/2022
Green film, nasce il disciplinare dedicato ai documentari
Presentato a Bologna il nuovo marchio che arricchisce la rete delle produzioni che rispettano l’ambiente
16/06/2022
2°conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche
A Bologna il 21 e 22 giugno 2022. Iscrizioni entro il 17 giugno
10/06/2022
Pubblicato il "Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna", dati 2021
La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità
08/06/2022
“Protect the coast, adapt to climate change!”, conferenza di AdriaClim
L’evento si svolgerà a Spalato il 7 e l’8 giugno 2022, con la partecipazione di esperti di cambiamento climatico e adattamento costiero
01/06/2022
In Emilia-Romagna le comunità energetiche rinnovabili diventano legge
Il testo è stato approvato all’unanimità dall'Assemblea legislativa regionale
26/05/2022
Microplastiche nel Po, si amplia lo studio del Manta river project
Fase 2 per il progetto che proseguirà in Emilia-Romagna, Lombardia e Delta veneto e sarà esteso anche al Piemonte
26/05/2022
"H2O Road" a Bologna il 3 giugno 2022
In piazza Galavani l'infopoint legato alla campagna di comunicazione "Ho rispetto per l'acqua" promossa dal Mite
26/05/2022
Arpae collabora al progetto Sea Care di Marina Militare e Iss
Allo studio gli effetti di attività umane e cambiamenti climatici e ambientali a bordo dell'Amerigo Vespucci e di altre unità navali in mare
20/05/2022
Al via il convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
A Bologna dal 18 al 20 maggio, l'appuntamento biennale organizzato dalla Società italiana di aerosol in collaborazione con Arpae e Isac-Cnr
17/05/2022
Siccità, le piogge di maggio attenuano solo in parte i deficit
Migliora la situazione in Emilia-Romagna ma permangono timori per le previsioni attese, di caldo e di piogge inferiori alla norma
09/05/2022
Torna "Tutti a raccolta!" nell'ambito della campagna "Plastic-FreER"
Il 14 e 15 maggio, i Ceas organizzano pulizie e raccolte di rifiuti sul territorio regionale. Altre iniziative tra giugno e luglio
09/05/2022
“Economia pulita”, il convegno a Bologna il 12 e 13 maggio
Tavole rotonde e incontri per parlare di opportunità nazionali e locali, strategie e strumenti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza
06/05/2022
Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”
1972-2022, in cerca di parole per futuri abitabili, in programma dal 3 maggio 2022
27/04/2022
Agricoltura e qualità dell'aria
Nell'ambito del progetto PrepAir, conferenza online in programma il 5 maggio 2022
27/04/2022
Emas e cambiamenti climatici
Da Ispra, l’analisi dell’interconnessione tra cambiamento climatico e fonti emissive in organizzazioni certificate Emas
21/04/2022
Pnrr, approvati interventi per potenziare la rete Snpa
Prima tranche di 3,5 milioni per le attività di Arpae. L’assessora regionale Priolo: “Aumenta la capacità di risposta del sistema"
15/04/2022
Siccità, ad aprile piogge ancora insufficienti
Indicatori di siccità negativi e deficit di precipitazione al 50%
14/04/2022
Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
Fino al 15 aprile iscrizione con tariffa ridotta. L'evento a Bologna dal 18 al 20 maggio 2022
08/04/2022
Fiume Po, una nuova sonda controlla la qualità dell'acqua
Il progetto dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po-Mite, in collaborazione con Arpae e l'azienda Cae
06/04/2022
Mitigazione dei cambiamenti climatici, dall’Ipcc un nuovo rapporto
Azioni, strategie, politiche e tecnologie per limitare le emissioni di gas serra. Per dimezzarle, entro il 2030, occorre agire ora
05/04/2022
Biodiversità, i risultati della Conferenza di Ginevra
Si è concluso il 29 marzo il meeting di dibattiti scientifici e negoziali
04/04/2022
Adriac, online il nuovo modello previsionale del mare Adriatico
Disponibile il nuovo sistema che accoppia onde e correnti del mare
01/04/2022
A Bologna accordo per la gestione degli esposti sul rumore
Diventa operativo il protocollo siglato nell’ottobre scorso tra Comune di Bologna e Arpae
31/03/2022
Siccità estrema anche in Emilia-Romagna
Ricadute negative in primis su agricoltura, ma impatti anche su incendi, energia idroelettrica, habitat e risorsa potabile
30/03/2022
XV giornata nazionale del polline
Il 21 marzo 2022 si è svolto il seminario online organizzato da Ispra e Società italiana di aerobiologia
18/03/2022