Notizie Ecoscienza
Hackathon "Spazio culturale", aperte le iscrizioni
A Bologna l'evento per giovani talenti con idee innovative su qualità dell'aria e cambiamento climatico nell'ambito dei servizi Copernicus
01/04/2025
Soluzioni innovative per la gestione dei terreni agricoli contaminati
A Bertinoro (Fc) il 29 aprile l’evento finale del progetto Gold
28/03/2025
Strumenti di sostenibilità, online la nuova puntata del podcast
Scopriamo quali strumenti, credibili e verificabili, le aziende possono adottare per perseguire e comunicare obiettivi di sostenibilità
24/03/2025
Ambiente e salute, prima conferenza nazionale del Snps
Il 27 e 28 marzo 2025 a Roma, incontro dei rappresentanti del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici
21/03/2025
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2024
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
18/03/2025
La qualità dell'aria in Italia nel 2024
Dal Sistema nazionale di protezione dell'ambiente il quadro generale della situazione nazionale
11/03/2025
Nuovo podcast sul nuovo clima e gli eventi estremi
Un episodio per approfondire il legame tra riscaldamento climatico in atto e le alluvioni, le ondate di calore e le siccità prolungate
24/02/2025
Riattivato il servizio di previsioni gelate tardive per l'agricoltura
Disponibili tutti i giorni al tramonto le previsioni di temperatura a brevissimo termine
19/02/2025
Praticare la transizione, al via gli incontri pubblici a Rimini
Dal 25 febbraio, conferenze e corsi in Provincia, dedicati a clima, energia e sostenibilità. Presenti anche esperti di Arpae
17/02/2025
Balneazione, online il report del monitoraggio regionale 2024
I risultati dei controlli effettuati nella stagione estiva appena trascorsa
14/02/2025
Adattarsi a rischi crescenti. Online Ecoscienza 5-6/2024
L’analisi idrometeorologica delle alluvioni in Emilia-Romagna, la direttiva Ue per ridurre le emissioni, la gestione del servizio idrico
10/02/2025
Qualità dell’aria: riuniti a Terni tutti i laboratori mobili Snpa
Due settimane di lavoro comune per migliorare e uniformare le attività di misurazione di polveri sottili e altri inquinanti
27/01/2025
Centro funzionale, il podcast
In questo episodio parliamo di allerte meteo e dell’attività di monitoraggio e previsione di Arpae a supporto della Protezione civile
23/01/2025
Campi elettromagnetici, attività di approfondimento e ricerca di Arpae
Alcuni studi sui Cem e i contributi ai recenti convegni nazionali Airp e Agenti fisici
15/01/2025
2024, ancora un anno di estremi climatici
Nuovo record per le temperature regionali, mentre le precipitazioni hanno eguagliato il massimo storico
13/01/2025
La gestione dei rifiuti, report 2024
È disponibile il rapporto di Arpae e Regione Emilia-Romagna con l’analisi dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani e speciali
23/12/2024
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2023
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
23/12/2024
Nuovo Atlante eolico dell’Emilia-Romagna
Disponibile online una pubblicazione di Arpae che descrive la climatologia regionale del vento per il periodo 1995-2020
20/12/2024
Gas serra, aggiornato l’inventario delle emissioni
I dati, riferiti al 2022, contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia-Romagna
16/12/2024
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2023
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
16/12/2024
Il decreto ispettori Snpa pubblicato in Gazzetta ufficiale
Entrerà in vigore dal 21 dicembre 2024
11/12/2024
Copernicus4Snpa, le Agenzie al meeting finale di progetto
Per la promozione e il supporto della conoscenza e l’utilizzo di strumenti, dati e prodotti di osservazione della Terra
10/12/2024
Consumo di suolo, pubblicato il report Snpa
In base ai dati del 2023 raccolti dal Sistema delle Agenzie ambientali e Ispra, il fenomeno rallenta, ma rimane elevato
03/12/2024
La rete di monitoraggio costiero di Arpae ad Asita
Le novità della Rete geodetica costiera e mareografica saranno presentate alla conferenza nazionale di geomatica e informazione geografica
29/11/2024
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
Il 3 dicembre sarà presentata l’edizione 2024 del rapporto curato da Snpa
26/11/2024
Manta River Project 2, il 6 dicembre l'evento conclusivo
A Porto Viro (RO) la presentazione degli esiti dello studio per la valutazione dei quantitativi di microplastiche nel fiume Po
20/11/2024
Balneazione, la classificazione delle acque nel 2024
La Giunta regionale ha approvato la delibera sulle acque marine di balneazione della riviera dell'Emilia-Romagna
06/11/2024
I dati sulle acque sotterranee aggiornati al 2023
Online sul sito "Dati ambientali" nella apposita sezione
04/11/2024
L’intelligenza artificiale per l’ambiente. Online Ecoscienza 4/2024
Le potenzialità delle nuove tecnologie per il controllo, il monitoraggio e l’analisi dei dati e per le previsioni in campo ambientale
30/10/2024
Tecniche di misura per l’aria, oltre 100 tecnici al convegno di Parma
Disponibili gli interventi al MTT 2024 - Monitoring Technology Tableau del 23 e 24 ottobre 2024
29/10/2024