Notizie Arpae
Incendio a Mezzano (Ravenna), l'intervento di Arpae
A fuoco il deposito temporaneo di rifiuti provenienti dall'alluvione
22/06/2023
Post alluvione, i risultati delle analisi di Arpae sui corsi d’acqua
Il dilavamento del terreno e delle aree urbane ha temporaneamente influito sulla qualità di fiumi e torrenti nel ravennate
21/06/2023
Covid-19, la qualità dell’aria incide su infezione e mortalità
I risultati del progetto Epicovair, promosso da Istituto superiore di sanità, Snpa e Rete italiana ambiente e salute
21/06/2023
"Bimbinmontagna", settimana in natura per bimbi dei comuni alluvionati
Organizzata dal Parco Appennino tosco-emiliano, è promossa da Arpae e dai Ceas con il sostegno dalla Giunta regionale dell’Emilia-Romagna
20/06/2023
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali maggio 2023
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
20/06/2023
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
19/06/2023
Ondate di calore, attivo fino al 15 settembre il servizio previsionale
Online il video di presentazione del servizio di Arpae sul disagio bioclimatico estivo in Emilia-Romagna
19/06/2023
La sede di Ravenna è nuovamente raggiungibile
Risolto il problema che ha tenuto isolata la sede dal 16 giugno scorso
19/06/2023
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
19/06/2023
Rapporto dell'evento dal 2 al 4 giugno 2023
Fenomeni convettivi intensi, anche a carattere grandinigeno, interessano la regione
16/06/2023
Covid-19 e inquinamento, i risultati del progetto Epicovair
Martedì 20 giugno 2023 saranno presentati nel corso di un incontro a Roma nella sede dell’Iss, partner dello studio con Snpa e Rias
16/06/2023
Giornata Onu contro la desertificazione e la siccità 2023
Tema centrale “Her Land. Her Rights”. Il 17 giugno mobilitazione e iniziative per i diritti alla terra di donne e ragazze
16/06/2023
Mare, tutta la riviera è balneabile
Rientrate nella norma anche le ultime località. Prelievi e analisi effettuati dai tecnici di Arpae
15/06/2023
Qualità dell'aria e salute, il 16 giugno un webinar
L'evento online organizzato da Aie si concentrerà sulla proposta di nuova direttiva europea
15/06/2023
Balneazione, rientrati i parametri a Savignano e a San Mauro mare Nord
I primi risultati del campionamento aggiuntivo effettuato dai tecnici di Arpae dopo i prelievi programmati del 12 giugno scorso
14/06/2023
Posticipato l'avvio del portale regolazione dei prelievi
L'alluvione ha impedito l'installazione e la taratura della strumentazione. Probabile avvio ai primi di luglio
14/06/2023
Balneazione, parametri nella norma in 86 punti su 98
Gli esiti del campionamento Arpae del 12 giugno. I valori sopra soglia legati alle ultime precipitazioni e all'alluvione
13/06/2023
Le previsioni meteo di Arpae al torneo "Playground" di Bologna
Rinnovata la collaborazione dell'Agenzia con il torneo di basket intitolato a Walter Bussolari
13/06/2023
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
13/06/2023
Qualità dell'aria a Modena nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
13/06/2023
Convegno nazionale "Mare e salute"
Il 15 giugno un incontro a Roma per garantire l’aggiornamento delle conoscenze sui nessi tra oceano globale e salute umana
13/06/2023
I risultati del risparmio e l’efficienza energetica in Arpae
Le azioni del piano hanno consentito un risparmio del 30% di gas naturale e 155 t/anno di anidride carbonica emessa
13/06/2023
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
12/06/2023
Il 2022 un anno estremamente caldo e siccitoso
È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022
12/06/2023
Balneazione, ancora sopra i limiti un tratto di Casalborsetti (RA)
Risultati del campione aggiuntivo del 9 giugno nel tratto 100 m Nord foce Canale Destra Reno
10/06/2023
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/06/2023
Qualità dell'aria a Parma nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/06/2023
Laboratorio Arpae, riaccreditamento
Riaccreditamento del Sistema di gestione qualità in base alle ISO 17025 e 17043
09/06/2023
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/06/2023
L'evento meteo-idrogeologico del 16-18 maggio 2023
Disponibile la prima analisi delle condizioni meteo e delle piogge intense che hanno provocato allagamenti, frane e mareggiate sul litorale
08/06/2023
“Infinita Diversità”, al Parco del Sasso Simone e Simoncello
22-25 giugno: quattro giorni di formazione e investigazioni faunistiche in compagnia di esperti, nell’ambito della rassegna Microcosmi
08/06/2023
Report regionale stabilimenti RIR - maggio 2023
Dati relativi agli stabilimenti a rischio di incidente rilevante aggiornati al 31 maggio 2023
08/06/2023
Balneazione, permane il divieto in un tratto di Casalborsetti (RA)
Risultati del campione aggiuntivo del 6 giugno nel tratto 100 m Nord foce Canale Destra Reno
07/06/2023
Colorazioni anomale e morie di pesci
Arpae intervenuta sui canali Zaniolo e Mandriole, in provincia di Ravenna
06/06/2023
Progetto Life PrepAir, presentati i risultati del pillar biomasse
Già erogati 30 milioni dalle regioni padane per sostituire gli impianti a biomasse obsoleti
06/06/2023
È online la prima parte dell’Annale idrologico di Arpae
Contiene i dati di precipitazione e di temperatura osservati in Emilia-Romagna nell’anno 2022
05/06/2023
Rapporto dell'evento dal 12 al 14 maggio 2023
Temporali con precipitazioni intense e grandinate interessano la regione
05/06/2023
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di maggio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
05/06/2023
Il Ceas La Raganella al Festival IT.ACÀ con il Cicloturismo inclusivo
10-11 giugno torna il Festival del Turismo Responsabile nelle Valli Mirandolesi. Sabato 10 per parlare con il Ceas di cicloturismo inclusivo
05/06/2023
Balneazione, permane il divieto in un tratto
Risultati del campione aggiuntivo del 3 giugno a Casalborsetti - 100 m N foce Canale Destra Reno
04/06/2023
Balneazione, rientrati i valori in 5 punti
I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 2 giugno
03/06/2023
Balneazione, rientrati i valori in 12 punti
I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 1° giugno
02/06/2023
Balneazione, rientrati i valori nel punto Bassona - Nord Foce Bevano
I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 31 maggio
01/06/2023
Rapporto dell'evento dal 9 al 10 maggio 2023
Precipitazioni diffuse e persistenti generano accumuli significativi e locali allagamenti
01/06/2023
Centri di Educazione alla Sostenibilità: le attività di giugno
Molte le attività all’aria aperta per bambini e famiglie; laboratori sul compostaggio e plogging per gli adulti
01/06/2023
Previsioni di richiesta irrigua estiva in Emilia-Romagna (iCOLT2023)
Segnale di anomalia negativa di irrigazione in Romagna. Colture erbacee estive e autunno vernine le più colpite dall'alluvione
01/06/2023
Balneazione, parametri conformi in 79 punti sui 98 rilevati
Oltre soglia 14 tratti nel ravennate, 2 a Goro (FE) e 3 in provincia di Forlì-Cesena
31/05/2023
Incendio Fidenza, concluse le analisi di Arpae
In calo ulteriore le diossine, che sono sempre rimaste ampiamente sotto i valori di riferimento Oms
31/05/2023
Il 5 giugno è la Giornata mondiale per l'ambiente
Focus di quest’anno è l’impegno contro l’inquinamento da plastica: #BeatPlasticPollution
31/05/2023
Centralino telefonico Simc guasto
Non funzionano i numeri della Sala operativa e i telefoni fissi 051 6497xxx
30/05/2023
Azioni sul documento