Notizie Arpae
"Scenari energetici in Emilia-Romagna", evento per i giornalisti
Venerdì 10 novembre a Bologna una giornata organizzata da Arpae e dall'Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna
05/10/2023
Incendio a Fossoli di Carpi (MO), gli esiti dei monitoraggi di Arpae
Valori contenuti di inquinanti, con l’eccezione di un parametro in un punto, rientrato nei limiti a conclusione dell’incendio
04/10/2023
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
03/10/2023
Odore sgradevole a Ravenna dovuto a un fertilizzante
Lo spandimento di un fertilizzante naturale, non nocivo per la salute, all'origine dei disagi avvertiti
03/10/2023
A Ferrara la terza edizione della Festa dell’Aria
Dal 5 al 7 ottobre tre giorni per parlare di qualità dell’aria, salute e ambiente. Presente il CTR Educazione alla Sostenibilità
03/10/2023
Rapporto dell'evento dal 21 al 24 settembre 2023
Precipitazioni persistenti, accompagnate da grandine e forte vento, causano allagamenti e disagi
02/10/2023
Sedi Arpae di Bologna chiuse mercoledì 4 ottobre 2023
In occasione della festa del patrono della città san Petronio
02/10/2023
Incendio in un’azienda di recupero rifiuti a Carpi (MO)
L'intervento di Arpae. Posizionati strumenti per la rilevazione di inquinanti
01/10/2023
Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
In vigore fino al 30 aprile 2024. Obiettivo: ridurre le emissioni degli inquinanti più critici
29/09/2023
Divieto di abbruciamento residui vegetali nei Comuni di pianura
Termina per ora la fase di attenzione agli incendi boschivi, ma tornano in vigore i divieti per la tutela della qualità dell’aria
29/09/2023
Climax Po, dal 29 settembre al via la newsletter di progetto
Iscriviti al servizio per ricevere tutte le novità sulle attività e sulla gestione “climaticamente intelligente” delle risorse idriche
27/09/2023
Ottobre 2023, le attività dei Ceas emiliano-romagnoli
Festa dell’aria a Ferrara, i Geoeventi per la Settimana del Pianeta Terra, dibattiti sul clima, eventi in natura per docenti e famiglie
27/09/2023
A Forlì ciclo di incontri sui cambiamenti climatici ed eventi estremi
A cura dell'Associazione Nuova Civiltà delle Macchine, una mostra che inaugura giovedì 28 settembre e otto seminari disponibili anche online
26/09/2023
La sede di Ferrara è chiusa fino al 1° ottobre 2023
Per qualsiasi necessità, si può contattare il centralino della sede di Modena
25/09/2023
Forlì, il presidente della Repubblica al laboratorio sulla sismica
Sergio Mattarella visita i laboratori dell'Istituto Saffi-Alberti e la mostra sul rischio sismico
21/09/2023
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
20/09/2023
A Rimini allestita la mostra sul rischio sismico -fino al 10 ottobre
Insieme alla mostra “Io non tremo” incontri divulgativi e di narrazione per gli studenti
20/09/2023
In Valmarecchia, corso di formazione “Incontri di natura”
Un percorso rivolto a insegnanti ed educatori per sperimentare le connessioni con la natura attraverso il linguaggio teatrale
20/09/2023
Balneazione, tutte conformi le acque della costa
Arpae ha effettuato l’ultimo campionamento programmato per la stagione 2023
19/09/2023
Arpae a Remtech Expo 2023
Dal 20 al 22 settembre torna a Ferrara la fiera dedicata a sviluppo sostenibile, risanamento, adattamento e clima
19/09/2023
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
19/09/2023
Ondate di calore, sospeso il servizio dal 15 settembre 2023
Le previsioni riprenderanno a maggio 2024
18/09/2023
Moria di pesci in un laghetto a Cesenatico
Arpae intervenuta per identificare la causa. L’ipotesi è la presenza di una microalga
18/09/2023
A Reggio Emilia le "Città per le persone, città a prova di clima"
Sabato 23 settembre, Arpae partecipa al seminario che inaugura la mostra sui cambiamenti climatici e gli impatti sulle città
18/09/2023
Siamo nati per camminare: il 21 settembre la premiazione regionale
Nuova data per l’incontro con le classi più virtuose nella mobilità sostenibile, tra le oltre 1600 partecipanti all’edizione 2023
15/09/2023
A Misano Arpae partecipa agli "Stati Generali della bicicletta"
Il direttore Bortone alla tavola rotonda per parlare di smart city e mobilità sostenibile. Le attività dei Ceas tra gli esempi virtuosi
15/09/2023
Al via la nuova rete webcam dell’Emilia-Romagna
Attive, al momento, otto stazioni per il video monitoraggio costiero. Prevista un’estensione futura del servizio
15/09/2023
Ozono, superamenti della soglia di informazione
Registrati martedì 12 settembre 2023 in due stazioni di monitoraggio
13/09/2023
SUPERR - Scuola di Urbanistica PartEcipata per Ragazzi e Ragazze
A Riccione inizia il percorso che coinvolge gli studenti nella progettazione partecipata di spazi pubblici. Presente il CTR Educazione
13/09/2023
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
11/09/2023
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
11/09/2023
I Ceas si mobilitano… per la Mobility Week!
Le iniziative dei Centri di Educazione alla Sostenibilità che partecipano alla settimana europea della mobilità sostenibile
11/09/2023
Qualità dell'aria a Parma nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/09/2023
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/09/2023
Settembre con i Centri di Educazione alla Sostenibilità del modenese
Molte le attività previste, tra cui una mostra sul cambiamento climatico, laboratori di economia circolare e un’asta di biciclette usate
08/09/2023
Online un avviso per l’assegnazione di area demaniale lungo il Reno
Riferito al taglio della vegetazione riparia, a fini idraulici, nei comuni di Galliera e Malalbergo (Bo). Comunicazione anche sul Burert
08/09/2023
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali settembre 2023
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
07/09/2023
IT.A.CÀ a Bologna per la settimana della mobilità sostenibile
Il Festival del Turismo Sostenibile fa tappa a Bologna dal 15 settembre al 15 ottobre. Molte le attività dedicate alla mobilità sostenibile
07/09/2023
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
07/09/2023
Dal 13 al 16 settembre 2023 torna Geofluid
A Piacenza, la mostra internazionale delle tecnologie e attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei
06/09/2023
Qualità dell'aria a Modena nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
06/09/2023
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
06/09/2023
Pareri sulla Valsat, nessuna limitazione del ruolo di Arpae
Precisazione relativamente ad alcuni articoli di stampa
05/09/2023
Strategia Marina, il monitoraggio dei mari italiani
Il 25 settembre a Palermo, un evento per fare il punto sulle attività relative al monitoraggio dell’ambiente marino. Partecipa anche Arpae
05/09/2023
Dismissione delle caselle email @arpa.emr.it
Dal 1° gennaio 2024 Arpae chiuderà definitivamente il vecchio dominio
05/09/2023
Biodiversità, un rapporto sulle specie aliene invasive
Nuovi dati per i decisori politici dall’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (Ipbes)
05/09/2023
SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, edizione 2023
Tema di quest’anno “Packaging”. Iscrizioni aperte dal 4 settembre, iniziative in programma tra il 18 e il 26 novembre
05/09/2023
Contrasto alla Zanzara tigre, i risultati nella Bassa Romagna
I numeri del progetto educativo sviluppato nell’estate 2023 dal Ceas nei comuni dell’Unione
04/09/2023
Mare, riviera interamente balneabile
Il campione aggiuntivo prelevato ieri nella Spiaggina di Goro (FE) è risultato conforme
03/09/2023
Balneazione, Adriatico in buona salute: nella norma 97 punti su 98
I risultati del campionamento periodico di Arpae: parametri conformi quasi ovunque, sopra i limiti solo Spiaggina di Goro
01/09/2023
Azioni sul documento