Notizie Arpae
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di ottobre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/11/2023
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di ottobre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/11/2023
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali ottobre 2023
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
09/11/2023
Qualità dell'aria a Parma nel mese di ottobre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
07/11/2023
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di ottobre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
07/11/2023
“Outdoor Education - L’educazione sicura all’aperto”, 11° edizione
Convegno il 18 novembre a Bologna, quest’anno dedicato alla promozione dell'outdoor education tra ragazze e ragazzi da 11 a 18 anni
03/11/2023
Ambiente, via l’amianto dalle fabbriche
La Regione stanzia oltre 4 milioni di euro di incentivi alle imprese per la rimozione e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto
02/11/2023
Incendio in un’azienda di recupero rifiuti a Ferrara
L’intervento di Arpae, escluse criticità ambientali
02/11/2023
Le attività dei Ceas nel mese di novembre
"Festa dell'albero" in primo piano, insieme a eventi all’aperto e altre iniziative per ragazzi, famiglie e comunità locali
31/10/2023
Prime collaborazioni tra Snpa e Snps
Al via un progetto pilota sulla sorveglianza delle resistenze batteriche agli antibiotici nelle acque reflue e superficiali
31/10/2023
I dati sul rumore aggiornati al 2022
Online sul sito "Dati ambientali" nella apposita sezione
31/10/2023
Arpae a Ecomondo 2023
Dal 7 al 10 novembre a Rimini la manifestazione dedicata ad ambiente e circular economy
31/10/2023
Interconfronto internazionale sui pollini 2024
A gennaio 2024 partiranno le attività organizzate da Arpa FVG, Arpa Veneto e Arpae nell'ambito della rete nazionale Pollnet
30/10/2023
Droni Snpa per il monitoraggio ambientale
Dal 7 al 9 novembre 2023 a San Pietro Capofiume (BO) è in programma la prima esercitazione congiunta dei piloti droni del Sistema
30/10/2023
“In Cibo Civitas – Le scuole in azione per il clima”
Anche il Comune di Cesena con il Ceas tra gli attori della campagna per la promozione di sistemi agroalimentari sostenibili nelle scuole
30/10/2023
Arpae lancia il podcast “Le parole dell’ambiente”
Un nuovo strumento comunicativo che, puntata dopo puntata, dà voce alle tematiche ambientali, all’Agenzia e ai suoi tecnici
30/10/2023
Portale di regolazione dei prelievi, cessazione attività per il 2023
A fine ottobre termina il servizio di informazione relativo allo stato idrologico dei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna
30/10/2023
Premio Emas Italia 2023
La cerimonia di premiazione è in programma il 7 novembre a Ecomondo
27/10/2023
Foreste Casentinesi, come nasce e vive un parco
Il libro 'Il futuro dei parchi' ripercorre le tappe fondamentali del Parco nazionale Foreste Casentinesi a trent’anni dalla sua istituzione
27/10/2023
“Agenda 2030 a scuola”, ancora un premio per la Bassa Romagna
Il riconoscimento ai Cresco Awards 2023 per i laboratori del Ceas su mobilità scolastica e consumi sostenibili in un istituto di Lugo
26/10/2023
Il report Snpa sul consumo di suolo in Italia, dati 2022
In un anno consumati altri 77 kmq, il 10% in più del 2021. Città troppo calde e impermeabili e sempre meno le aree agricole
25/10/2023
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2022
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
24/10/2023
Le città alla sfida della neutralità climatica. Online Ecoscienza 4/23
Nel nuovo numero della rivista, la missione europea sul clima, i risultati del progetto Epicovair, il master Unibo su ambiente e salute
23/10/2023
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
Il 25 ottobre 2023 a Genova la presentazione del rapporto Snpa
20/10/2023
Anomala colorazione blu nei canali di bonifica della bassa reggiana
Una sostanza ha colorato di blu intenso il depuratore di Guastalla Sud e i canali al confine con il mantovano
20/10/2023
Cuneo salino nel delta del Po, stato attuale e prospettive
Un seminario a Goro il 26 ottobre 2023
19/10/2023
Il ruolo di Emas nell’applicazione del principio Dnsh
Riferito agli investimenti sul territorio, l’intento è “Do no significant harm”, cioè non arrecare un danno significativo all’ambiente
19/10/2023
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
19/10/2023
Settimana di educazione alla sostenibilità dal 20 al 26 novembre 2023
“Cambiamento climatico e i quattro cavalieri” il tema della manifestazione UNESCO per l’Agenda 2030. Tempi e modi per aderire
18/10/2023
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
17/10/2023
Corso di Alta formazione UNIBO “Progettare spazi inclusivi all’aperto”
Per l'A.A. 2023/24 il primo corso universitario per la progettazione di spazi verdi e aule all’aperto. Scadenza 6 novembre
17/10/2023
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
17/10/2023
Selezione pubblica per ingegneri, prorogati i termini per partecipare
E' possibile presentare domanda fino al 27 ottobre 2023, a bando 8 posti nel profilo di collaboratore tecnico professionale
16/10/2023
Incendio Fossoli (MO), gli esiti dei monitoraggi di Arpae sui terreni
I risultati non hanno evidenziato alcun superamento dei valori di riferimento
13/10/2023
Al via il bando regionale di accreditamento dei Ceas
Si rinnova la rete dei Centri per l’educazione alla sostenibilità. Chiusura il 15 novembre, proroga al 2024 per situazioni particolari
12/10/2023
Qualità dell'aria a Modena nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
12/10/2023
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
12/10/2023
Verso il nuovo Piano di tutela delle acque 2030
Inizia il percorso partecipato. Il documento riguarderà corpi idrici fluviali, di transizione, marino-costieri, lacustri e sotterranei
12/10/2023
Stress lavoro correlato, dal 16 ottobre al via l'indagine in Arpae
Entro il 31 ottobre tutti i lavoratori dell'Agenzia sono invitati a compilare un questionario che ne consentirà la valutazione
11/10/2023
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/10/2023
Ferrara: due giornate dedicate all’esperienza de ‘La scuola in Natura’
Il 18 e 21 ottobre, il Ceas Centro Idea racconta i 5 anni del progetto nelle scuole dell’infanzia del territorio
11/10/2023
Caldo record in ottobre in Emilia-Romagna
Superati i 30 °C in moltissime stazioni, un fenomeno inedito per persistenza ed estensione
10/10/2023
“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 94
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
10/10/2023
Parma, l’educazione ambientale tra mobilità e biodiversità
In collaborazione con Arpae, un concorso per rinnovare le aree scolastiche urbane e una mostra fotografica sulla natura
09/10/2023
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/10/2023
Aggiornati i dati sulle acque marino-costiere e sul suolo al 2022
I nuovi dati sono online sul sito "Dati ambientali"
06/10/2023
Qualità dell'aria a Parma nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
06/10/2023
Climax Po, a Ferrara il primo appuntamento dei River Cafè
Si terrà il 6 ottobre l’evento di sensibilizzazione per le comunità del distretto del fiume Po
05/10/2023
Gessi di defecazione: la collaborazione tra Arpae e Arpa Piemonte
L'attività congiunta ha previsto il prelievo e l’analisi di campioni di fanghi di depurazione e di gessi di defecazione da fanghi
05/10/2023
L'educazione alla sostenibilità per l’anno scolastico 2023-2024
L’offerta didattica dei Ceas della rete regionale rivolta a insegnanti e istituti di ogni ordine e grado
05/10/2023
Azioni sul documento