Notizie Arpae
Continua l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 5 febbraio
02/02/2024
Studio e gestione del cuneo salino. Online Ecoscienza 6/2023
Le minacce per ecosistemi, approvvigionamento idrico e agricoltura nel delta del Po e il monitoraggio delle acque
02/02/2024
Presentazione del Rapporto ambiente Snpa edizione 2023
A Roma il 21 febbraio 2024, partecipazione previa iscrizione fino a esaurimento posti
01/02/2024
Migrazione delle Pec istituzionali di Arpae
Possibili disservizi dalle ore 9.00 di sabato 3 febbraio 2024 per le successive 24 ore
31/01/2024
Aria, via libera in Regione al Pair 2030
Stanziati 154,6 milioni di euro. La vicepresidente Priolo: "Un Piano costruito non nell’ottica delle restrizioni ma delle opportunità"
31/01/2024
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a venerdì 2 febbraio compreso
31/01/2024
Febbraio 2024, le attività dei Ceas
“Giornata mondiale delle zone umide”, laboratori e incontri pubblici per discutere e promuovere la sostenibilità ambientale
30/01/2024
A Rimini avvio del progetto “Paesaggi Sociali”
Il Ceas coinvolge cittadini e associazioni per individuare nuove idee di rigenerazione di due parchi urbani. Proposte fino al 19 febbraio
29/01/2024
Forestazione, la Regione partecipa ad "Arcadia"
Anche Arpae tra i partner del progetto europeo che punta a individuare azioni di contrasto e di adattamento al cambiamento climatico
29/01/2024
Incendio alla Crm (MO), gli esiti dei monitoraggi di Arpae
I valori rilevati nei tre punti individuati più prossimi alle abitazioni non evidenziano criticità
29/01/2024
Continua l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a mercoledì 31 gennaio
29/01/2024
Pubblicati in Gazzetta nuovi Criteri ambientali minimi
Relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili e le novità per le procedure di gara pubbliche
29/01/2024
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 29 gennaio
26/01/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di dicembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
26/01/2024
Cooperative per lo sviluppo sostenibile, il punto all'Unife
Il 9 febbraio 2024 è in programma un incontro organizzato dall'Ateneo di Ferrara sul percorso sostenibilità ambientale e sociale
24/01/2024
Incendio all'azienda Crm di Modena
La ditta produce tigelle e piadine. Arpae: escluse nell’immediato criticità ambientali, installati campionatori per l’ulteriore monitoraggio
24/01/2024
Allerta smog in tutta la regione
Da giovedì 25 gennaio scattano le misure emergenziali anche a Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
24/01/2024
Snpa e l'insegnamento di papa Francesco, se ne parla ad Assisi
Il convegno, organizzato da Arpa Umbria, è in programma per giovedì 1 febbraio 2024
24/01/2024
28 gennaio, giornata del turismo educativo, responsabile e sostenibile
Manifestazione organizzata da Associazione Italiana Turismo Responsabile: tre eventi in regione a cura di Atlantide rivolti ai docenti
24/01/2024
Esplosioni al termovalorizzatore di rifiuti urbani di Coriano (RN)
L’intervento di Arpae. Escluse criticità ambientali
23/01/2024
Protezione civile, il 24 gennaio il test IT-Alert a Modena
A partire dalle 12, il messaggio di prova si attiverà su tutti i cellulari sullo scenario di incidente industriale intorno alla ditta Scam
23/01/2024
Rapporto dell'evento dal 5 al 7 gennaio 2024
Piogge abbondanti e nevicate sopra i 900 m di quota interessano la Regione
23/01/2024
Qualità dell'aria a Forlì-Cesena nel mese di dicembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale.
22/01/2024
Il controllo del mare sul podcast di Arpae
Tutti a bordo della motonave Daphne per scoprire l'attività dei tecnici. Un nuovo episodio di “Le parole dell’ambiente"
22/01/2024
Allerta smog a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara
Da martedì 23 gennaio scattano le misure emergenziali
22/01/2024
Mare Adriatico, nel 2023 l’88,7% delle acque è "eccellente"
In Emilia-Romagna semaforo verde per tutte le tratte. Il dato sale al 98% se si considerano anche le acque classificate come "buone"
19/01/2024
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di dicembre 2023
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
19/01/2024
«Che impresa!», cerimonia conclusiva al Liceo di Lugo
Il 13 gennaio premiati i vincitori. Il percorso, a cura del Ceas Bassa Romagna, era nato dai laboratori “Agenda 2030 a scuola”
17/01/2024
“CheTerraPesti”, la newsletter numero 95 è online
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
16/01/2024
Difesa della costa e interventi di ripascimento sul litorale
Conclusa l’opera finanziata dalla Regione per portare più sabbia sulle spiagge di Savignano e San Mauro Mare (FC)
15/01/2024
Rapporto dell'evento dal 30 novembre al 2 dicembre 2023
Correnti di libeccio causano venti forti e precipitazioni persistenti con piene sui bacini di Parma, Enza e Secchia e fenomeni franosi
12/01/2024
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di dicembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/01/2024
Posta elettronica certificata (Pec) di Arpae ripristinata
Da reinviare le comunicazioni spedite all’Agenzia dal 29 dicembre 2023 al 9 gennaio 2024
09/01/2024
Novità per la rete geodetica costiera dell’Emilia-Romagna
Arpae e Università di Ferrara hanno effettuato i nuovi rilievi per l’aggiornamento delle quote dei punti di misura
09/01/2024
Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici
L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna
09/01/2024
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di dicembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/01/2024
La biodiversità sul podcast di Arpae
Cos’è la biodiversità e perché è importante preservarla. Un nuovo episodio di “Le parole dell’ambiente”
08/01/2024
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di dicembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/01/2024
Qualità dell'aria a Modena nel mese di dicembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/01/2024
La qualità dell'aria nel 2023 in Emilia-Romagna
Per la prima volta, rispettato il numero di giorni con superamento del valore limite giornaliero di PM10 in tutte le stazioni tranne una
04/01/2024
Qualità dell'aria a Parma nel mese di dicembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
04/01/2024
Aggiornato al 2022 il sito dati ambientali per diverse sezioni
Si tratta dei dati di attività del 2022 di attività produttive, rifiuti, acque superficiali, campi elettromagnetici e radioattività
29/12/2023
Approvata la concessione per il taglio vegetazionale lungo il Reno
I lavori in area demaniale nei comuni del bolognese di Galliera e Malalbergo
28/12/2023
Progettare spazi inclusivi all'aperto
Partito il Corso di alta formazione presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell'Università di Bologna
27/12/2023
La nuova cartografia della subsidenza in Emilia-Romagna
Online gli esiti del monitoraggio dei dati satellitari dei movimenti verticali del suolo nel periodo 2016-2021
22/12/2023
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di novembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
22/12/2023
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2022
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
22/12/2023
Fondo dedicato al finanziamento di progetti per il turismo
Il bando della Commissione Europea è destinato alle piccole e medie imprese e start-up che aderiscono agli schemi Ecolabel UE ed Emas
22/12/2023
Sede di Scandiano (RE) isolata telefonicamente
Per un guasto tecnico, non è raggiungibile ai telefoni fissi. Ci scusiamo per il disagio
22/12/2023
La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna
Pubblicato il report 2023 di Arpae e Regione Emilia-Romagna con l’analisi dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani e speciali
21/12/2023
Azioni sul documento