Notizie Arpae
Pollini e spore: graminacee, platano, quercia e carpino
I dati del monitoraggio in Emilia-Romagna rilevati dal 7 al 13 aprile 2025
16/04/2025
Emissione Documenti SGQ: ambito Laboratorio Multisito
(n. 5/25 RUA) Inserimento in Intranet documenti SGQ-LM del 16/04/2025
16/04/2025
Progetto Blue Lakes, le microplastiche e le foreste
Il 6 maggio 2025 a Santa Sofia (FC) un convegno presenta i risultati del monitoraggio delle microplastiche nell'invaso di Ridracoli
15/04/2025
Corsi di formazione su salute, ambiente, biodiversità e clima
Sono disponibili sulla piattaforma e-learning Eduiss i corsi Fad nell’ambito del programma di formazione salute, ambiente, biodiversità
15/04/2025
Convegno "Per il cambiamento climatico nessuno è invisibile"
Il 9 maggio a Ferrara un incontro per approfondire il rapporto tra ambiente, informazione e disabilità
15/04/2025
Contest fotografico di Life BEEadapt per appassionati e scuole
C’è tempo fino al 16 maggio per partecipare al concorso fotografico dedicato agli insetti impollinatori
11/04/2025
Principio di incendio alla discarica di Finale Emilia
Al momento dell’intervento di Arpae l’incendio era già stato spento
10/04/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/04/2025
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/04/2025
Le Linee guida Snpa per le misure del segnale 5G
Disponibile il documento che definisce i principi per le Agenzie ambientali per i controlli sui campi elettromagnetici degli impianti 5G
09/04/2025
A Ravenna il cambiamento climatico lo racconta una app
Una storymap dedicata ai cittadini per informare, prevenire e conoscere i rischi derivanti dal climate change
09/04/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/04/2025
Ecoreati, corso di formazione per giornalisti
Il contrasto agli illeciti ambientali al centro del corso promosso da Arpae e Odg, l’11 aprile a Bologna
08/04/2025
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali marzo 2025
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
07/04/2025
Qualità dell'aria a Parma nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
07/04/2025
Qualità dell'aria a Modena nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
04/04/2025
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di marzo 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
04/04/2025
Fiume Santerno, al momento nessun impatto sulle acque
Le analisi di Arpae hanno escluso variazioni sulla qualità dell’acqua. Effettuati sopralluoghi con i droni insieme ad Arpa Toscana
03/04/2025
“Direzione 2030”, a Castelfranco Emilia appuntamento il 13 aprile
Alla “Festa di primavera” va in scena il format ludico-interattivo per imparare a conoscere meglio la sostenibilità giocando
03/04/2025
Mobilità territoriale e spazio pubblico, corso di alta formazione
Da maggio a dicembre, con iscrizioni sino al 5 maggio. Arpae è partner scientifico dell'evento formativo
02/04/2025
Bassa Romagna: «Cambiamo la moda!», swap party per adolescenti
In occasione di Lugo Vintage Festival il 5 e 6 aprile, a cura del Ceas nell’ambito del metaprogetto RES sull’economia circolare
02/04/2025
Amianto, monitoraggio in ambiente esterno
Lo studio di Arpae su campionamento e analisi delle concentrazioni di fibre di amianto aerodisperse
02/04/2025
Hackathon "Spazio culturale", aperte le iscrizioni
A Bologna l'evento per giovani talenti con idee innovative su qualità dell'aria e cambiamento climatico nell'ambito dei servizi Copernicus
01/04/2025
Ferrara partecipa al "City Nature Challenge 2025"
Evento internazionale per conoscere e valorizzare flora, fauna e biodiversità in aree urbane. il 5 aprile presentazione al Ceas Centro Idea
01/04/2025
Aprile 2025, le attività dei Ceas regionali
Incontri, laboratori, escursioni all’insegna della sostenibilità e della condivisione di buone pratiche per la tutela dell’ambiente
31/03/2025
Parco Delta del Po, nuova torretta di avvistamento nell'area ravennate
Realizzata con fondi regionali, è stata inaugurata venerdì 28 marzo alla Pialassa della Baiona
31/03/2025
Sopralluogo sul fiume Santerno, pochissimi rifiuti visibili
Esaminati diversi punti nel corso del fiume da Castel del Rio a Borgo Tossignano, effettuato un prelievo di acqua
28/03/2025
Soluzioni innovative per la gestione dei terreni agricoli contaminati
A Bertinoro (Fc) il 29 aprile l’evento finale del progetto Gold
28/03/2025
Discarica di Palazzuolo sul Senio (FI), sopralluoghi di Arpae
A Castel del Rio (Bo) prelievi di campioni d’acqua e anche ispezioni dall'alto con un drone, in accordo con Arpa Toscana
27/03/2025
La Bassa Romagna in prima fila per l’economia circolare
Parte nelle scuole il progetto “Facciamo la differenza”. A fine marzo in programma anche “Lugo rifiuti zero”, con mostre e altre attività
25/03/2025
Strumenti di sostenibilità, online la nuova puntata del podcast
Scopriamo quali strumenti, credibili e verificabili, le aziende possono adottare per perseguire e comunicare obiettivi di sostenibilità
24/03/2025
Ambiente e salute, prima conferenza nazionale del Snps
Il 27 e 28 marzo 2025 a Roma, incontro dei rappresentanti del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici
21/03/2025
Rapporto dell'evento del 27 e 28 gennaio 2025
Precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, piene e fortissime raffiche interessano la Regione
20/03/2025
Cosmetici Svelati. Guida a Etichette, INCI e Ingredienti
Incontro l’8 aprile a Ferrara a cura del Ceas Centro IDEA in collaborazione con il Master in Scienze e Tecnologie Cosmetiche dell'Università
20/03/2025
Forlì, “Impollinatori e agricoltura” per l’Ora della Terra 2025
Sabato 22 marzo, il Ceas Mause collabora all'evento nell’ambito della manifestazione internazionale promossa dal WWF
19/03/2025
Giornata nazionale del polline 2025
Il 21 marzo Ispra e la rete Pollnet organizzano un seminario sul monitoraggio aerobiologico
19/03/2025
La Giornata mondiale dell’acqua si celebra sul Santerno
Dal 21 al 23 marzo, incontri, conferenze, laboratori, mostre ed escursioni a cura del Ceas Geol@b
18/03/2025
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2024
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
18/03/2025
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di febbraio 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
18/03/2025
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di febbraio 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
18/03/2025
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di febbraio 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria
17/03/2025
Tirocini in Arpae, candidature dal 19 marzo
Possibilità di fare domanda telematica fino al 31 marzo, solo se la tua Università è convenzionata con l’Agenzia
17/03/2025
Allerta rossa confermata nel Bolognese ed estesa anche in Romagna
Aggiornamento ore 14. Previsti innalzamenti dei livelli idrometrici dei fiumi superiori a soglia 3. Piena del Lamone in corso
14/03/2025
AssoArpa: Alberto Manfredi Selvaggi è il nuovo presidente
Il direttore generale di Arpa Molise sostituisce quello di Arpae Emilia-Romagna, che ha guidato l'associazione negli ultimi 6 anni
13/03/2025
Maltempo, allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane
Venerdì 14 marzo, interessate in particolare le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e parte del ferrarese e ravennate
13/03/2025
“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 98
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
13/03/2025
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali febbraio 2025
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
13/03/2025
Master interuniversitario “Educazione e Natura”, seconda edizione
L'Università di Bologna tra gli organizzatori del percorso formativo. Iscrizioni entro il 19 marzo
11/03/2025
Raccontare i Gessi del patrimonio Unesco dell’Appennino settentrionale
Corso di formazione per educatori, docenti, guide ambientali e operatori del territorio
11/03/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di febbraio 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/03/2025
Azioni sul documento