Mercoledì 15 maggio a Forlì, il convegno ‘Romagna sfigurata’

Un incontro aperto a tutti per fare il bilancio a un anno dall’alluvione che ha colpito la Romagna
(13/5/2024)

A un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, l’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine organizza il convegno ‘Romagna sfigurata’.

Mercoledì 15 maggio, dalle 9:30 alle 13, presso il Liceo Morgagni di Forlì, appuntamento con docenti universitari, studiosi, paesaggisti, geografi, geologi e storici dell’arte per analizzare l’accaduto e la sua impronta sul paesaggio, confrontandolo con i cambiamenti avvenuti nel tempo per mano dell’uomo e per gli eventi atmosferici.

Il convegno, che vede in apertura l’intervento di Irene Priolo, Vicepresidente della Giunta Regionale, è aperto a tutta la cittadinanza e fa parte del progetto “Romagna sfigurata” vincitore del bando Strategia Fotografia 2023 della Direzione Generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura.

Sarà possibile seguire il convegno anche in streaming, sul canale youtube dell'associazione Nuova Civiltà delle Macchine.

>> Questo il programma completo del convegno <<


Mostra fotografica

Il convegno è accompagnato dalla mostra fotografica ‘Romagna sfigurata’ di Silvia Camporesi, con immagini che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le profonde modifiche che connotano il paesaggio romagnolo. Verrà inoltre riproposta la mostra ‘Sommersi salvati’ e filmati aerei per avere una percezione più ampia del contesto in cui sono state realizzate le varie fotografie e dello stravolgimento del paesaggio. 

Ingresso libero, possibilità di visite guidate anche per le scuole.

ultima modifica 2024-05-13T20:31:28+02:00