Hackathon "Spazio culturale", aperte le iscrizioni
Dal 9 all’11 maggio 2025, al Tecnopolo di Bologna, Ispra, insieme al Forum nazionale degli utenti Copernicus e al Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (Ecmwf), organizza un hackathon dal titolo “Spazio Culturale”: un appuntamento multidisciplinare dedicato a studenti universitari, neolaureati, dottorandi e post-doc per promuovere l'innovazione nei settori del patrimonio culturale, della qualità dell’aria e dei cambiamenti climatici, avvalendosi dei prodotti Copernicus di osservazione della Terra messi a disposizione dai servizi Cams e C3s.
I partecipanti, organizzati in squadre, potranno proporre le loro idee innovative formulate durante l’hackathon sotto forma di prototipi, mockup, infografiche, dashboard o progetti da presentare alla giuria che premierà i due team vincitori.
L'iniziativa nasce nell'ambito delle attività di cooperazione previste nel Memorandum of understaning tra Ecmwf e l’Italia, siglato nell'ottobre 2022, ed è sponsorizzato dal progetto Horizon Eu Sd-wishess rivolto alla tutela e alla gestione sostenibile del patrimonio culturale e da e-Geos e Planetek Italia, società del settore dell'osservazione della Terra e di fornitura di informazioni geospaziali.
L’evento si terrà presso il Data center dell’Ecmwf nel Tecnopolo di Bologna.
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita, previa registrazione. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12,00 del 14 aprile 2025, compilando il modulo online: https://forms.office.com/e/1ZLVhUHFgT
- Vai al form per le iscrizioni
- Link per maggiori informazioni
- Sede dell'hackathon