Ceas, le attività nel mese di marzo

Escursioni, incontri pubblici, manifestazioni e laboratori in tutta l'Emilia-Romagna

Proseguono anche a marzo le attività dei Centri per l’educazione alla sostenibilità (Ceas) della Rete regionale dell’Emilia-Romagna. In parallelo alla ricca offerta didattica di quest’anno scolastico, tante iniziative all’aperto, per conoscere e tutelare ambiente e biodiversità, e incontri pubblici e laboratori con i ragazzi o la cittadinanza, su temi legati alla sostenibilità, all’uso consapevole delle risorse, all’economia circolare.

Qui il calendario (pagina in aggiornamento).


Ceas Mause Forlì

​♻️​ “Ecoforum. Comuni ricicloni in Emilia-Romagna”
Evento di Legambiente promosso dal Comune di Forlì e dal Ceas
Forlì, giovedì 6 marzo ore 09.30
Qui il programma (pagina facebook)

🐝​ “Impollinatori e agricoltura”
Incontro pubblico realizzato in occasione della Earth Hour - L'ora della Terra
Forlì, sabato 22 marzo ore 10.00
Qui tutte le informazioni (news Arpae)

*

Ceas Associato Nonantola

♀️​ "Donne in natura"
Passeggiata all'Oasi naturalistica Torrazzuolo alla scoperta del ruolo delle donne nella campagna emiliana - in occasione della Festa della donna
Nonantola (MO) sabato 8 marzo ore 14,30
Qui la locandina con il programma (pagina Facebook)

💧​ "Giornata Mondiale dell’Acqua, Escursione all’Oasi di Manzolino"
Escursione guidata alla Cassa di espansione del Canale di San Giovanni., Oasi di Manzolino.
Castelfranco Emilia (MO), sabato 22 marzo ore 09.45
Qui la locandina (profilo Instagram)
Iniziativa riproposta sabato 29 marzo. Qui la locandina (pagina Facebook)

🔁​ “Spring Swap”
Swap party, con scambio di accessori e vestiti, e la possibilità di adottare un alberello
Nonantola (MO), domenica 30 marzo ore 11.00
Qui la locandina (profilo Instagram)

*
Ceas Terre Reggiane Tresinaro Secchia

“Info-days: laboratori urbani sulla transizione ecologica”
Incontri pubblici con esperti di AESS sulle opportunità e le sfide della transizione energetica.
⚡​ ​ “Adattarsi al clima che cambia”
Rubiera (RE), martedì 11 marzo ore 18.00
⚡​ ​ “Condividere energia localmente”
Scandiano (RE), giovedì 20 marzo ore 18.00
⚡​ ​“Transizione energetica : come fare la propria parte?”
Casalgrande (RE), martedì 25 marzo ore 18.00
Qui la pagina dedicata con programma completo e informazioni

“Biblioesploratori”
Due laboratori in collaborazione tra il Ceas e la Biblioteca Comunale G. Salvemini di Scandiano
​🐞 ​“Micromondi: il fascino degli insetti”
Scandiano (RE), giovedì 13 marzo ore 16.45 
🐛 "Sottosopra: il mondo con gli occhi del lombrico“
Scandiano (RE), giovedì 20 marzo ore 16.45
Qui la pagina dedicata
​🐞 ​“Micromondi: il fascino degli insetti”
Scandiano (RE), giovedì 25 marzo ore 16.45 
Qui la pagina dedicata

🍀​ “Sentire la Natura alle Salse di Regnano"
Uscite per incontrare la natura con tutti i sensi per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni organizzate in collaborazione con il Centro Famiglie Unione Terre Reggiane – Tresinaro Secchia.
Viano (RE), domenica 30 marzo ore 10.00
Qui la pagina dedicata

*

Ceas Rete Reggiana - Sede di Albinea

​🌿​ “Erbe e piante tintorie”
Incontro pubblico al Ceas ed escursione con esperto botanico 
Albinea (RE), giovedì 13 marzo ore 20.45 e domenica 16 marzo ore 09.00
Qui il programma (pagina facebook)

💚​ "Ecoprinting su tessuto"
Atelier di stampa naturale su tessuto a cura di Officina Natura Maestra
Albinea (RE), sabato 22 marzo ore 09.30
Qui il programma (pagina facebook)

*

Ceas Centro Idea Ferrara

​🥗​ "RicicliAMO & RisparmiAMO con Gusto in Cucina"
Laboratorio di cucina dedicato all’economia circolare organizzato nell'ambito del progetto “Economia circolare e plastic free".
Ferrara, 16 e 26 marzo, 2 aprile
Qui la pagina sul sito del comune di Ferrara e qui la news dedicata sul portale Arpae

*

Ceas Bassa Romagna

​🌷​ "Giardini segreti"
Aperture e visite guidate presso la Stazione 1 della Riserva di Alfonsine, Stagno Ex-Fornace Violani, a cura di Casa Monti
Alfonsine (RA), 16 e 30 marzo, 6 aprile, ore 10.00-18.00
Qui la locandina con il programma (pagina Facebook)
Aperture e visite guidate anche presso le altre due sedi del Ceas - Podere Pantaleone a Bagnacavallo e Ecomuseo delle erbe palustri a Villanova di Bagnacavallo.
Qui il comunicato stampa con il programma completo delle tre sedi.

🎭​ Ivano Marescotti. Artista e attore - Artèsta e cumigiant
Mostra di opere pittoriche e foto dall’archivio personale all'Ecomuseo delle erbe palustri e inaugurazione della panchina a lui dedicata presso il Podere Pantaleone.
Bagnacavallo (RA), domenica 23 marzo
Qui il programma completo.

​🐝​ "Anche la spazzatura può aiutare la Natura! Un hotel per gli insetti"
Laboratorio nell'ambito della manifestazione "Lugo rifiuti zero"
Lugo (RA),  domenica 30 marzo ore 15.30
Qui la news dedicata (Archivio Arpae) e qui il programma completo.

*

Ceas Circondario Imolese

🌳​ “Ombre del bosco”
Laboratorio per bambini nell’ambito del ciclo “Pomeriggi al Ceas”
Imola (BO), martedì 18 marzo ore 16:45 
Qui la pagina web dedicata

🌳​ "Quando il bosco fiorisce"
Escursione gratuita alla Riserva Naturale del Bosco della Frattona
Imola (BO), sabato 29 marzo ore 15.00
Qui la pagina web dedicata

*

Ceas Geol@b

🎉​ “Festa del Santerno”
Tre giorni di laboratori e iniziative organizzate in occasione della Festa dell’Acqua 2025
Borgo Tossignano (BO),  21, 22 e 23 marzo
Qui la locandina della manifestazione e qui la news dedicata (pagina in costruzione)

*

MUSA Modena

🚲​ "Asta delle bicilette recuperate"
Prima asta del 2025 per la consueta iniziativa modenese legata a mobilità sostenibile ed economia circolare 
Modena. sabato 22 marzo ore 10.00
Qui il programma (evento Facebook)

*

CEAS Parchi Romagna "P. Zangheri"

🌳 "Cambiamenti climatici e foreste"
Incontro sui cambiamenti climatici e il ruolo delle foreste su mitigazione e adattamento dei loro effetti
Forlì, mercoledì 26 marzo ore ore 20.45
Qui la locandina (pagina Facebook)

*

Ceas La Raganella

🆕​ "Il Barchessone Vecchio riapre le porte"
Inaugurazione 2025 della sede del Ceas, luogo di eventi ed attività all'aperto
Mirandola (MO), domenica 30 marzo ore 16.00
Qui la locandina di presentazione (profilo Instagram)

*

MUSSS Museo naturalistico, Ceas e Centro visite del Parco del Sasso Simone e Simoncello

📅​ Il calendario delle aperture per l'anno 2025 e tutte le attività, tra cui i progetti educativi (pagina Facebook)



ultima modifica 2025-04-01T20:30:04+02:00