Bassa Romagna: «Cambiamo la moda!», swap party per adolescenti
Sabato 5 e domenica 6 aprile, in occasione di Lugo Vintage Festival, i ragazzi del Polo tecnico di Lugo daranno vita al primo swap party per giovani e adolescenti della Bassa Romagna.
L'iniziativa fa parte del progetto del Ceas Bassa Romagna «Cambiamo la moda! dal fast fashion allo swap party», pensato per sviluppare una maggiore sensibilità verso scelte di consumo consapevoli, orientate all’economia circolare e al riuso.
Durante un percorso didattico su queste tematiche, gli studenti coinvolti hanno potuto conoscere e comprendere gli impatti ambientali, sociali ed economici della moda a basso costo e hanno creato, progettato e organizzato lo swap party.
Ragazze e ragazzi del Polo saranno presenti con un loro stand sabato 5 aprile dalle 10 alle 20 e domenica 6 aprile dalle 10 alle 19, con gli abiti usati che hanno raccolto nelle scorse settimane dai loro coetanei. L'inaugurazione si terrà sabato 5 aprile alle 11 alla presenza del sindaco referente per le Politiche ambientali dell'Unione della Bassa Romagna, Stefano Sangiorgi.
L’iniziativa è realizzata nell'ambito del metaprogetto “Educazione alla sostenibilità: da processo di apprendimento a vettore di cambiamento”, il percorso di co-progettazione svolto nel 2023 a cura del CTR Educazione alla sostenibilità insieme ai Ceas della rete regionale, nell’ambito del campo di ricerca-azione "Economia circolare plastic free". È promosso e organizzato dal Ceas Bassa Romagna con gli educatori ambientali della cooperativa Atlantide, grazie alla collaborazione del corpo docente del Polo tecnico di Lugo, di Angelo Vintage Palace e del Comune di Lugo.
Per approfondire
Bassa Romagna: a Lugo «Cambiamo la moda!», il primo swap party per adolescenti Comunicato stampa Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Lugo Vintage Festival, edizione primaverile 2025
Comunicato stampa del Comune di Lugo
Metaprogetto Educazione alla sostenibilità
Pagina dedicata al Metaprogetto della rete RES sul sito Arpae