Arpae sulla rivista scientifica Advances in Oceanography and Limnology
La rivista scientifica Advances in Oceanography and Limnology ha recentemente pubblicato una sezione speciale dedicata alle fioriture di cianobatteri potenzialmente tossici nelle Alpi meridionali e nella penisola italiana.
Nell'ambito di questo special issue i biologi del laboratorio multisito di Ravenna hanno pubblicato due articoli scientifici in cui illustrano diversi casi di colorazioni anomale delle acque superficiali segnalati, negli ultimi anni, dai cittadini all'Agenzia, e dovute a particolari fioriture algali o alla presenza di specifici batteri. In particolare, vengono descritti gli eventi di fioriture algali del cianobatterio potenzialmente tossico Cylindrospermopsis raciborskii in canali artificiali e piccoli laghi artificiali del distretto romagnolo e colorazioni anomale delle acque dovute alla proliferazione di solfobatteri, ferrobatteri e dell'alga unicellulare Euglena sanguinea.
Gli articoli scientifici sono i seguenti:
- Blooms of the blue-green alga Cylindrospermopsis raciborskii in Emilia Romagna region (Italy): case reports managed by the Regional Agency for Environmental Protection and Energy of Emilia Romagna (ARPAE)
- Anomalous colourations in surface water bodies: causes and examples reported by the Regional Agency for Environmental Protection and Energy of Emilia Romagna (ARPAE)