Archivio Sostenibilità
“Mobilityamoci: dalla visione alle proposte”. Terzo incontro
"Mobilità scolastica e qualità dell'aria: dalla misurazione alla valutazione”, giovedì 11 marzo dalle 14:30 alle 16:00
05/03/2021
Arpae partecipa a Zorba-Green social festival
In programma 12 puntate online, una alla settimana. Si parte l'8 marzo
01/03/2021
Economia sostenibile e circolare
Il 26 febbraio webinar sulla transizione ecologica e digitale del sistema produttivo regionale
25/02/2021
Castanicoltura, tavolo in Regione per strategie e azioni
Biodiversità, mercato, evoluzione della coltivazione in Emilia-Romagna
15/02/2021
Agricoltura, la Regione investe su filiere agroalimentari e ambiente
Approvata la graduatoria del bando che mette a disposizione circa 5 milioni di euro
12/02/2021
È online il nuovo sito web di Arpae Emilia-Romagna
Grafica rinnovata e nuova organizzazione dei contenuti. Mappe, dati e previsioni in un click, consultabili da ogni dispositivo mobile
10/02/2021
Strategia Marina, accordo per il secondo ciclo di attuazione
Nuovo investimento triennale da quasi 41 milioni di euro
01/02/2021
Monitoraggio della costa, un nuovo studio
Disponibili i dati al 2018 sull’evoluzione del litorale e gli interventi di difesa in Emilia-Romagna
01/02/2021
Verso un modello di sostenibilità integrata
Dagli indici integrati proposte metodologiche per la Strategia regionale di sviluppo sostenibile
15/01/2021
La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2020
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, ossidi di azoto e ozono in un anno caratterizzato dal lockdown
14/01/2021
I giovedì del clima - parte seconda
Dal 14 gennaio 2021 riprendono i webinar su "Crisi climatica e resilienza urbana". Le date e il programma
12/01/2021
Qualità dell'aria, nuove misure per ridurre l'inquinamento
Stop ai diesel Euro4 rinviato. L'assessora Priolo: "Interventi condivisi con territori e associazioni"
08/01/2021
Green public procurement: adottati i nuovi Cam Lavanolo
Si applicano per i servizi di noleggio e ricondizionamento di tessili e per la materasseria
05/01/2021
Rifiuti urbani, il rapporto nazionale di Ispra
Differenziata +3%; in diminuzione lo smaltimento in discarica
31/12/2020
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2019
Pubblicato il nuovo Annuario regionale dei dati ambientali di Arpae
23/12/2020
"Mettiamo radici per il futuro", già distribuiti quasi 260mila alberi
In campo anche Arpae e l'Agenzia regionale per la protezione civile
21/12/2020
La sostenibilità come processo di apprendimento
Guarda i webinar sull'educazione all'Agenda 2030, crisi climatica e resilienza urbana, economia circolare e strategia plastic free
17/12/2020
Firmato il nuovo “Patto per il lavoro e per il clima”
Rilancio e sviluppo fondati sulla sostenibilità. Bonaccini: “Costruiamo insieme il futuro"
15/12/2020
Approvata la legge sulle grandi derivazioni idroelettriche
L'assessora Priolo: "La transizione ecologica dell'Emilia-Romagna passa anche da qui"
14/12/2020
Certificazioni ambientali, stato dell’arte e prospettive evolutive
Disponibili i materiali del webinar che si è tenuto il 1° dicembre 2020
10/12/2020
Ambiente, a Ravenna e Parma nascono i “Boschi di Arpae”
Ogni dipendente dell´Agenzia potrà ritirare un albero nell’ambito di “Mettiamo radici per il futuro”
04/12/2020
"Co-creating Nature-based Solutions: Why, how and with whom?"
Progetto europeo H2020 Operandum, il 9 dicembre un webinar organizzato da Unesco
01/12/2020
L'Emilia-Romagna celebra la Giornata nazionale dell'albero
Iniziative online e laboratori. Più di 182mila piante donate, grazie a "Mettiamo radici per il futuro"
20/11/2020
Certificazioni ambientali, stato dell'arte e prospettive
Incontro online il 1° dicembre 2020
20/11/2020
Settimana Unesco per l'educazione alla sostenibilità
Dal 23 al 29 novembre 2020, al centro il tema della salute del pianeta e dei suoi abitanti
20/11/2020
Certificazioni ambientali, le imprese dell'Emilia-Romagna ai vertici
Primo posto per Epd, secondo per Ecolabel. Pubblicato il rapporto annuale di Art-Er
13/11/2020
Dalla natura soluzioni per fronteggiare il cambiamento climatico
Il 18 novembre 2020 webinar organizzato dall'Unesco nell'ambito del progetto europeo H2020 Operandum
13/11/2020
"Mettiamo radici per il futuro": più di 180 mila alberi distribuiti
L’assessora Priolo: “Successo per il lancio dell'iniziativa. L'Emilia-Romagna ha colto il valore della sfida"
10/11/2020