
Sul canale YouTube di Arpae le registrazioni degli incontri, da remoto o in presenza, del percorso formativo rivolto ai Ceas
Sul canale YouTube di Arpae le registrazioni degli incontri, da remoto o in presenza, del percorso formativo rivolto ai Ceas
I dati mostrano il rientro alle condizioni ordinarie
Disponibili tutti i giorni al tramonto le previsioni di temperatura a brevissimo termine
Un progetto di alta formazione, realizzato con fondi europei, che parte il 25 febbraio. Partecipa anche Arpae
Arpae: “Modesto incremento delle concentrazioni nelle ore a ridosso dell’incendio". Ausl: "Improbabili effetti nocivi sulla salute"
Dal 25 febbraio, conferenze e corsi in Provincia, dedicati a clima, energia e sostenibilità. Presenti anche esperti di Arpae
Impatto limitato e valori contenuti di inquinanti nell’aria in tutti i punti di campionamento analizzati
Pubblicato il bando per due posti nel ruolo di collaboratore tecnico del contratto sanità
I risultati dei controlli effettuati nella stagione estiva appena trascorsa
Online la versione interattiva del rapporto
Le prime analisi rilevano valori al di sotto dei limiti. Avviati monitoraggi a più lunga durata per le prossime 24-48 ore
L’analisi idrometeorologica delle alluvioni in Emilia-Romagna, la direttiva Ue per ridurre le emissioni, la gestione del servizio idrico
Da sabato 8 febbraio nessuna misura emergenziale in regione
A Ravenna 19 studenti del “Paulucci di Calboli”, che da tre anni ha attivato un indirizzo sulla transizione ecologica e digitale
Pubblicata da Sigea una monografia, con un contributo di Arpae, sul valore ambientale, paesaggistico ed economico di questi ecosistemi
Misure emergenziali in vigore fino al 7 febbraio a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
Il fumo ha interessato anche la sponda emiliana. L'intervento dei tecnici di Arpae
Due settimane di lavoro comune per migliorare e uniformare le attività di misurazione di polveri sottili e altri inquinanti
Da sabato 25 gennaio nessuna misura emergenziale in regione
Lunedì 27 gennaio riapre il bando, stanziamento di oltre 10 milioni di euro per dispositivi di ultima generazione
In questo episodio parliamo di allerte meteo e dell’attività di monitoraggio e previsione di Arpae a supporto della Protezione civile
Da domani fino al 24 gennaio scattano le misure emergenziali
Le presentazioni del seminario organizzato da Arpae e Ausl il 17 dicembre scorso su aspetti regolatori e ricadute su imprese soggette ad AIA
Da martedì 21 gennaio nessuna misura emergenziale in regione
L’Agenzia ha operato nel rigoroso rispetto delle disposizioni normative
Dal 15 gennaio siamo in via Gilberto Fogliani n° 14/c
Misure emergenziali in vigore fino al 20 gennaio a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna
Alcuni studi sui Cem e i contributi ai recenti convegni nazionali Airp e Agenti fisici
Nuovo record per le temperature regionali, mentre le precipitazioni hanno eguagliato il massimo storico
Pubblicati l'indice di rivalutazione per i canoni di concessione e il tasso di interesse legale per il 2025