
Al momento dell’intervento di Arpae l’incendio era già stato spento
Al momento dell’intervento di Arpae l’incendio era già stato spento
I dati del monitoraggio in Emilia-Romagna rilevati dal 31 marzo al 6 aprile 2025
Disponibile il documento che definisce i principi per le Agenzie ambientali per i controlli sui campi elettromagnetici degli impianti 5G
Il contrasto agli illeciti ambientali al centro del corso promosso da Arpae e Odg, l’11 aprile a Bologna
Le analisi di Arpae hanno escluso variazioni sulla qualità dell’acqua. Effettuati sopralluoghi con i droni insieme ad Arpa Toscana
Da maggio a dicembre, con iscrizioni sino al 5 maggio. Arpae è partner scientifico dell'evento formativo
Lo studio di Arpae su campionamento e analisi delle concentrazioni di fibre di amianto aerodisperse
A Bologna l'evento per giovani talenti con idee innovative su qualità dell'aria e cambiamento climatico nell'ambito dei servizi Copernicus
Esaminati diversi punti nel corso del fiume da Castel del Rio a Borgo Tossignano, effettuato un prelievo di acqua
A Bertinoro (Fc) il 29 aprile l’evento finale del progetto Gold
A Castel del Rio (Bo) prelievi di campioni d’acqua e anche ispezioni dall'alto con un drone, in accordo con Arpa Toscana
Scopriamo quali strumenti, credibili e verificabili, le aziende possono adottare per perseguire e comunicare obiettivi di sostenibilità
Il 27 e 28 marzo 2025 a Roma, incontro dei rappresentanti del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici
Il 21 marzo Ispra e la rete Pollnet organizzano un seminario sul monitoraggio aerobiologico
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
Possibilità di fare domanda telematica fino al 31 marzo, solo se la tua Università è convenzionata con l’Agenzia
Aggiornamento ore 14. Previsti innalzamenti dei livelli idrometrici dei fiumi superiori a soglia 3. Piena del Lamone in corso
Il direttore generale di Arpa Molise sostituisce quello di Arpae Emilia-Romagna, che ha guidato l'associazione negli ultimi 6 anni
Venerdì 14 marzo, interessate in particolare le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e parte del ferrarese e ravennate
Dal Sistema nazionale di protezione dell'ambiente il quadro generale della situazione nazionale
Da martedì 11 marzo nessuna misura emergenziale in regione
Respinti i ricorsi del Comune. Riconosciute la correttezza e la trasparenza con le quali l'Agenzia ha esercitato le proprie funzioni
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 10 marzo compreso
Da giovedì 6 marzo scattano le misure emergenziali
Da giovedì 27 febbraio nessuna misura emergenziale in regione
Prosegue l'allerta a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna. Da domani si estende anche alle altre province
Un episodio per approfondire il legame tra riscaldamento climatico in atto e le alluvioni, le ondate di calore e le siccità prolungate
Misure emergenziali in vigore fino al 24 febbraio a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna
Sul canale YouTube di Arpae le registrazioni degli incontri, da remoto o in presenza, del percorso formativo rivolto ai Ceas
I dati mostrano il rientro alle condizioni ordinarie