Archivio Acqua
Acqua, due giornate formative sulle misure di portata
Organizzate da Ispra l'1 e 2 dicembre. Buone pratiche a confronto
01/12/2021
Arpae e il progetto boDerec-CE a tutela delle acque potabili
Il 16 dicembre 2021 si terrà in videoconferenza il secondo workshop nazionale
30/11/2021
Aggiornato al 2020 il tema acque superficiali sul sito dati ambientali
Lo stato ecologico e chimico delle acque della regione Emilia-Romagna
26/11/2021
Resistenza agli antibiotici, webinar online il 18 e 19 novembre
Organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale Lazio e Toscana
15/11/2021
Pubblicato l’Annale idrologico 2020 dell’Emilia-Romagna
Contiene i dati idrologici del 2020 ed è curato dal Servizio idrografia e idrologia regionale e distretto Po di Arpae SIMC
04/11/2021
Disponibile online il numero 5/2021 di Ecoscienza
Programma Copernicus e le nuove frontiere per l'ambiente. Comunicazione ambientale tra scienza, emozioni e azione per l'emergenza climatica
04/11/2021
Report acque marine e di transizione triennio 2017-2019
Pubblicati i report sullo stato di qualità ambientale delle acque marino costiere e di transizione del triennio 2017-2019
30/09/2021
Nuovi strumenti e azioni per le bonifiche. Online Ecoscienza 4/2021
Per i siti contaminati, serve più integrazione tra gli aspetti tecnici, normativi, economici e sanitari
17/09/2021
Pubblicato il report sulla qualità delle acque superficiali fluviali
Il documento è stato aggiornato con gli obiettivi strategici del piano di gestione delle acque della Regione
17/09/2021
Tassonomia della fauna ittica delle acque interne Italiane
Corso teorico e pratico dal 4 all'8 ottobre 2021 a Bologna nella sede Apa metropolitana di Arpae
14/09/2021
Dal 15 al 18 settembre torna Geofluid
Tra gli eventi il convegno “Acqua sicura” organizzato da Arpae e Oger
10/09/2021
Novità per regolare i prelievi in situazioni di scarsità idrica
In vigore dal 13 luglio, un nuovo sistema per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentire l'uso sostenibile dell'acqua
06/08/2021
Colorazioni anomale delle acque superficiali
Pubblicato su Ecoscienza 3/2021 un approfondimento su questi fenomeni naturali
02/08/2021
Diga di Pavana, monitoraggio su Reno e Limentra
In corso i controlli di Ispra, Arpae e Arpat, disposti dal Ministero della transizione ecologica
22/07/2021
Supporto ai Comuni per bando MITE
Osservatorio Clima al fianco dei Comuni per la compilazione degli indicatori climatici previsti dall'Allegato 3
21/07/2021
La sostenibilità al centro. Online Ecoscienza 3/2021
L'Agenda 2030 alla base delle Strategie nazionale e regionali di sviluppo sostenibile. Il focus sull'Emilia-Romagna
20/07/2021
Novità per regolare i prelievi in situazioni di scarsità idrica
In vigore dal 13 luglio, un nuovo sistema per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentire l'uso sostenibile dell'acqua
12/07/2021
Regione, avviso per servizi di supporto tecnico specialistico
Manifestazioni di interesse e indagine di mercato per il nuovo piano aria "Pair 2030" e per il piano di tutela delle acque
30/06/2021
Quinta conferenza sul trattamento delle acque reflue
Online dal 21 al 25 giugno 2021, Arpae presenta un poster sul progetto Boderec-Ce sui contaminanti emergenti nelle acque
18/06/2021
Svaso della diga di Boschi, la situazione ambientale
I risultati dei controlli di Arpae effettuati fino a oggi in seguito ai lavori all’invaso a Ferriere (Pc)
16/06/2021
Caldo e variabilità: i dati idrologici, meteo e climatici 2020
Il Rapporto IdroMeteoClima di Arpae: un anno di intense anomalie
01/06/2021
Icolt 2021, previsioni della richiesta irrigua estiva sulla regione
La domanda è prevista mediamente in linea con il clima, ma con segnali differenziati tra l'area occidentale e orientale
01/06/2021
Fermare l'inquinamento e la plastica nel fiume Po
In programma il 4 giugno 2021 un evento partner della Eu Green week
01/06/2021
Online i report 2014-19 sulla qualità delle acque in Emilia Romagna
Il monitoraggio rappresenta lo stato ecologico e chimico per le acque fluviali e lacustri, chimico e quantitativo per le acque sotterranee
18/05/2021
Che costa sarà? Infoday del progetto europeo AdriaClim
Il 23 aprile, giornata di lancio del percorso partecipativo della Regione Emilia-Romagna per il progetto IT-HR AdriaClim coordinato da Arpae
16/04/2021
Emilia-Romagna, le nuove ordinanze balneari
La Regione ha adottato le determine relative alla prossima stagione balneare
15/04/2021
Cassa del Panaro, entro aprile la prima tappa del collaudo funzionale
Tra i più grandi d'Italia, l'invaso sarà riempito fino a 6 metri e mezzo
13/04/2021
La qualità della acque superficiali e sotterranee di Reggio Emilia
Sono stati aggiornati con nuovi report i dati di qualità dei corpi idrici superficiali e sotterranei della provincia
23/03/2021