Aprile 2025, le attività dei Ceas regionali

Incontri, laboratori, escursioni all’insegna della sostenibilità e della condivisione di buone pratiche per la tutela dell’ambiente

Un inizio di primavera, come di consueto, “in ufficio” per operatrici e operatori dei Ceas regionali, con tante iniziative nei rispettivi territori. Alle uscite in natura si accompagnano come sempre incontri e laboratori, per discutere e condividere azioni e comportamenti sostenibili alle comunità locali, in coerenza e sinergia con il ricco programma educativo svolto negli istituti scolastici.

Di seguito il calendario del mese di aprile.
(Pagina in aggiornamento).


CEAS Rete Reggiana - Sede operativa di Bibbiano

🦊​ “Ritmi della natura”
Un viaggio nella vita selvatica della Valle dell’Enza, incontro pubblico.
Bibbiano (RE), mercoledì 2 aprile ore 20.45
Qui la locandina (pagina Facebook)

*

Ceas Rete Reggiana - Sede di Albinea

🌼​ "Camminata della fioritura"
Escursione per ammirare le fioriture primaverili
Albinea (RE), domenica 6 aprile ore 09.00
Qui la locandina (pagina Facebook)

*

CEAS Parchi Romagna "P. Zangheri"

🐟​ “Lucci di Romagna”
Incontro con esperti per parlare della diffusione delle specie aliene e della conservazione del luccio italico.
Forlì, mercoledì 2 aprile ore 20.45
Qui la locandina (pagina Facebook)

*

Ceas Multicentro Ravenna

🔧​ “Repair Cafè dell’Oggettoteca”
Laboratorio gratuito di riparazione di piccoli elettrodomestici.
Ravenna, giovedì 3 aprile ore 18.00
Qui la pagina dedicata

​⚡​ “Energy City Walk”
Incontro con esperti di settore dell’industria energetica su transizione green e digitale durante una camminata in città.
Ravenna, lunedì 7 aprile ore 16.30
Qui la locandina con il programma

*

Ceas Centro IDEA Ferrara

🥗​ "RicicliAMO & RisparmiAMO con Gusto in Cucina"
Laboratorio di cucina dedicato all’economia circolare organizzato nell'ambito del progetto “Economia circolare e plastic free".
errara, 2 aprile (ultimo incontro)
Qui la pagina sul sito del comune di Ferrara e qui la news dedicata sul portale Arpae

💄​ “Cosmetici Svelati. Guida a Etichette, INCI e Ingredienti”
Incontro divulgativo su bellezza, salute e sostenibilità, in collaborazione con COSMAST di UniFe
Ferrara, martedì 8 aprile ore 17.30
Qui la notizia completa (news Arpae)

🍃​ “Challenge Natura Urbana Ferrara 2025”
Comune, Museo di Storia Naturale, UNIFE e Ceas Idea insieme per il  “City Nature Challenge”
Ferrara, 25-28 aprile
Qui il programma sul sito di Citizen Science Ferrara e qui la news sul portale Arpae 

*

Ceas Associato Nonantola

👶🏻​ “Nuovi Alberi per i Nuovi Nati!”
Appuntamento per i piccolissimi per conoscere o piantare il proprio albero, e con il laboratorio “Bombe di semi”
Bomporto (MO), sabato 5 Aprile ore 10.00
Qui la locandina (pagina Facebook)

*

Ceas Terre d’Argine

🚴‍♀️​ “Sciame di biciclette”
Primo appuntamento 2025 per la consueta non competitiva promossa dal Comune di Carpi e dal CEAS in collaborazione con le realtà locali
Carpi (MO), domenica 6 aprile ore 14.30
Qui la pagina dedicata

*

Ceas "La Raganella"

🐝​ "La domenica delle api al Barchessone"
Iniziativa dedicata alla scoperta del meraviglioso mondo delle api e del loro fondamentale ruolo nell'ecosistema
Mirandola (MO), domenica 6 aprile alle ore 16:00
Qui la pagina dedicata

*

Ceas Circondario Imolese

​🐣​ “Non solo uova di pasqua”
Laboratori per bambini alla scoperta della scienza e della natura
Imola (BO), martedì 8 aprile ore 16.45
Qui la pagina dedicata

💧​ ''Il Fiume: rischio e risorsa''
Passeggiata sul fiume Santerno: evento nell’ambito del festival “Le Case della scienza”
Imola (BO), domenica 13 aprile 2025 ore 09.30
Qui il programma della manifestazione

*

MUSA Modena

🙋‍♀️"Io sono la Città"
Presentazione da parte delle scuole aderenti  dei risultati dell’attività legata all’area "Turismo Sostenibile" del Metaprogetto RES
Modena, sabato 12 aprile ore 15.00
Qui il programma della giornata (evento Facebook) e qui l’attività di metaprogetto (Archivio news Arpae)

*

MUSSS Museo naturalistico, Ceas e Centro visite del Parco del Sasso Simone e Simoncello

🤫​ “SSSS! Suoni dal Sasso Simone e Simoncello”
Due giorni per immergersi nel paesaggio sonoro del Parco e scoprirne la biodiversità e il patrimonio culturale attraverso la dimensione sonora
Pennabilli (RN), Carpegna (PU), sabato 12 e domenica 13 aprile
Qui la pagina con il programma completo

📅​ Il calendario delle aperture per l'anno 2025 e tutte le attività, tra cui i progetti educativi (pagina Facebook)

ultima modifica 2025-04-01T19:30:59+01:00