Ambiente e salute, il report Lancet countdown

L'11 luglio presentazione online del nuovo rapporto che tiene conto degli impatti dei cambiamenti climatici sulla salute umana
(28/6/2024)

L'Associazione italiana di epidemiologia organizza per l'11 luglio 2024 un webinar dalle ore 16 alle 18 sulla presentazione del rapporto "The lancet countdown report on health and climate change in Europe: insights from Italy". Tra i relatori presenti anche Andrea Ranzi, responsabile dell'Unità epidemiologia ambientale di Arpae e Giuseppe Bortone, direttore generale Arpae.

L'evento è gratuito ma è necessaria l'iscrizione a questo link

Scarica il programma dell'evento

Il Lancet Countdown in Europe è stato istituito nel 2021, per valutare il profilo sanitario dei cambiamenti climatici con l’obiettivo di stimolare la volontà sociale e politica europea di attuare azioni rapide di mitigazione e adattamento climatico attente alla salute. Nel 2022 è stato pubblicato il rapporto basandosi su 33 indicatori in cinque ambiti diversi per monitorare i progressi sulla salute e sui cambiamenti climatici.
Questo nuovo rapporto tiene traccia di 42 indicatori che evidenziano gli impatti negativi dei cambiamenti climatici sulla salute umana, il ritardo nell’azione climatica dei paesi europei e le opportunità mancate di proteggere o migliorare la salute con un’azione climatica che risponda alla salute.

ultima modifica 2024-06-28T20:30:03+02:00