Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1198 elementi

File

Agire per il clima al di là delle profezie di sventura
Karl-Ludwig Schibel (Ecoscienza 3/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2011 / La previsione meteo da Bernacca a Internet

File

Il sistema di allertamento dell'Emilia-Romagna, una valutazione a un anno dalla nascita
Rita Nicolini, Clarissa Dondi (Ecoscienza 4/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2018 / Emergenze, allerte e prevenzione

File

Bollettino agrometeo 3 ottobre 2022
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°40/2022 del 3 ottobre 2022
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2022

File

Rapporto 2024/05 dal 14 al 16 maggio 2024
Intensi fenomeni temporaleschi, anche con caratteristiche da supercella, interessato la Regione
Si trova in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Rapporto 2022/11 dell'evento del 4 luglio 2022
La Regione è interessata dal transito di un sistema convettivo alla mesoscala.
Si trova in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Bollettino agrometeo 28 febbraio 2022
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°9/2022 del 28 febbraio 2022
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2022

File

Bollettino mensile - Agosto 2021
Anno II, n. 8, agosto 2021
Si trova in Temi ambientali / / Report e bollettini / Bollettini mensili

File

Ecoscienza 5/2023
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2023 / Numero 5, anno 2023

File

Rapporto 2022/10 dell'evento del 15 giugno 2022
Temporali molto intensi accompagnati da violentissime ed estese grandinate su Modenese e Bolognese
Si trova in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura
Attilio Toscano, Stevo Lavrnić, Giuseppe Mancuso (Ecoscienza 1/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po