Risultati della ricerca Sono stati trovati 1198 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (738) Mappe e Dati (25) Notizia (391) Pagina (20) Tema Acqua (250) Aggiornati (29) Ambiente e salute (45) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (276) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (581) Ecoscienza (395) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (69) Meteo (1198) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (13) Rischio calore (53) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (183) Sostenibilità (50) Suolo (247) Territorio Bologna (530) Ferrara (536) Forlì-Cesena (530) Modena (525) Parma (530) Piacenza (527) Ravenna (527) Reggio Emilia (526) Rimini (523) Tutti (12) tutti 1198 notizie 391 persone report e docs 738 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) File Lo "scoppio" del torrente Ravone a Bologna Federico Grazzini, Michele Di Lorenzo, Fausto Tomei (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File Lo stato dei suoli e delle colture arboree colpite Carla Scotti, Federica Rossi (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File Luglio 2015, un tornado nell’entroterra veneziano Adriano Barbi, Massimo Enrico Ferrario, Marco Monai (Ecoscienza 4/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2015 / Attualità File L'uso della modellistica a supporto della previsione Thomas Gastaldo, Chiara Marsigli, Maria Stefani Tesini (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File L’utilizzo dei satelliti per il monitoraggio meteo Vincenzo Levizzani (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica File L’utilizzo del machine learning in meteorologia Intervista a Florence Rabier a cura dell’Ecmwf (Ecoscienza 4/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2024 / Intelligenza artificiale Notizia Maltempo, allagamenti in 43 comuni, 290 frane, oltre 500 strade chiuse Confermata anche per domani l'allerta su gran parte del territorio per criticità idraulica e idrogeologica Si trova in Notizie Notizia Maltempo, allerta arancione anche per sabato 4 novembre Per piene dei fiumi (in superamento di soglia 1), venti e possibilità di frane. La situazione delle zone più colpite Si trova in Notizie Notizia Maltempo, allerta arancione per sabato 26 ottobre Rischio idraulico in gran parte dell’Emilia-Romagna a causa della saturazione dei suoli. Attesi rovesci e temporali Si trova in Notizie Notizia Maltempo, allerta rossa in Romagna e nel bolognese La Regione raccomanda per domani la chiusura delle scuole a Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 70 71 72 73 74 75 76 ... 120 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 1198 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (738) Mappe e Dati (25) Notizia (391) Pagina (20) Tema Acqua (250) Aggiornati (29) Ambiente e salute (45) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (276) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (581) Ecoscienza (395) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (69) Meteo (1198) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (13) Rischio calore (53) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (183) Sostenibilità (50) Suolo (247) Territorio Bologna (530) Ferrara (536) Forlì-Cesena (530) Modena (525) Parma (530) Piacenza (527) Ravenna (527) Reggio Emilia (526) Rimini (523) Tutti (12) tutti 1198 notizie 391 persone report e docs 738 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) File Lo "scoppio" del torrente Ravone a Bologna Federico Grazzini, Michele Di Lorenzo, Fausto Tomei (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File Lo stato dei suoli e delle colture arboree colpite Carla Scotti, Federica Rossi (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File Luglio 2015, un tornado nell’entroterra veneziano Adriano Barbi, Massimo Enrico Ferrario, Marco Monai (Ecoscienza 4/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2015 / Attualità File L'uso della modellistica a supporto della previsione Thomas Gastaldo, Chiara Marsigli, Maria Stefani Tesini (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File L’utilizzo dei satelliti per il monitoraggio meteo Vincenzo Levizzani (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica File L’utilizzo del machine learning in meteorologia Intervista a Florence Rabier a cura dell’Ecmwf (Ecoscienza 4/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2024 / Intelligenza artificiale Notizia Maltempo, allagamenti in 43 comuni, 290 frane, oltre 500 strade chiuse Confermata anche per domani l'allerta su gran parte del territorio per criticità idraulica e idrogeologica Si trova in Notizie Notizia Maltempo, allerta arancione anche per sabato 4 novembre Per piene dei fiumi (in superamento di soglia 1), venti e possibilità di frane. La situazione delle zone più colpite Si trova in Notizie Notizia Maltempo, allerta arancione per sabato 26 ottobre Rischio idraulico in gran parte dell’Emilia-Romagna a causa della saturazione dei suoli. Attesi rovesci e temporali Si trova in Notizie Notizia Maltempo, allerta rossa in Romagna e nel bolognese La Regione raccomanda per domani la chiusura delle scuole a Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 70 71 72 73 74 75 76 ... 120 Successivi 10 elementi