Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1198 elementi

Notizia

Il 2022, un anno da record climatici
L’anno più caldo dall'inizio delle misurazioni è stato anche il quinto più siccitoso
Si trova in Notizie

Notizia

Il 2023, un anno di caldo record ed eventi estremi
Disponibile il rapporto IdroMeteoClima, oltre 150 pagine di approfondimenti compreso lo speciale sull’alluvione di maggio in Emilia-Romagna
Si trova in Notizie

Notizia

Il 2022 un anno estremamente caldo e siccitoso
È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022
Si trova in Notizie

File

Il valore economico della previsione meteo
Chiara Marsigli (Ecoscienza 4/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi

File

I migliori modelli meteo nascono a Reading
Roberto Buizza (Ecoscienza 4/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi

File

I modelli matematici per la gestione idrica
Claudio Arena, Marcella Cannarozzo, Mario Rosaio Mazzola (Ecoscienza, 4/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2017 / Emergenza siccità

File

In Appennino un numero di frane mai riscontrato prima
Marco Pizziolo, Mauro Generali, Michele Scaroni (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

In Calabria un sistema basato sui dati pluviometrici
Raffaele Niccoli, Salvatore Arcuri (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

Notizia

In cammino verso la transizione ecologica. Online Ecoscienza 2/2021
L’impegno del sistema ambientale anche alla luce del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Si trova in Notizie

Notizia

Incendi, dal 2 luglio al 28 agosto regione in "grave pericolosità"
Esteso alle province centro-occidentali il provvedimento emesso una settimana fa: vietato accendere fuochi, inasprite le sanzioni
Si trova in Notizie