Risultati della ricerca Sono stati trovati 1198 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (738) Mappe e Dati (25) Notizia (391) Pagina (20) Tema Acqua (250) Aggiornati (29) Ambiente e salute (45) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (276) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (581) Ecoscienza (395) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (69) Meteo (1198) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (13) Rischio calore (53) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (183) Sostenibilità (50) Suolo (247) Territorio Bologna (530) Ferrara (536) Forlì-Cesena (530) Modena (525) Parma (530) Piacenza (527) Ravenna (527) Reggio Emilia (526) Rimini (523) Tutti (12) tutti 1198 notizie 391 persone report e docs 738 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Il controllo del mare sul podcast di Arpae Tutti a bordo della motonave Daphne per scoprire l'attività dei tecnici. Un nuovo episodio di “Le parole dell’ambiente" Si trova in Notizie File Il dissesto nello scenario di un clima mutato Daniele Spizzichino, Michele Munafò (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna Notizia Il 2019 è al terzo posto fra gli anni più caldi dal 1961 Online il Rapporto Ispra “Gli indicatori del clima in Italia nel 2019”. Nuovi record a giugno Si trova in Notizie Notizia Il 2019 è tra i più caldi mai registrati Il Climate Research Unit: gli ultimi sei anni presentano le anomalie termiche positive più alte dal 1850 Si trova in Notizie File Il funzionamento del Coc e il ruolo del volontariato Michele de Pascale (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File Il futuro dello sviluppo rurale è la sostenibilità Alessio Mammi (Ecoscienza 2/2021) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura Notizia Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma Si trova in Notizie Notizia Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna Si trova in Notizie File Il 2022 in Emilia-Romagna, un anno caldo e poco piovoso Cinzia Alessandrini, Gabriele Antolini, Valentina Pavan, Alice Vecchi (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po Notizia Il 20 maggio 2021 un workshop del progetto europeo AdriaClim Ocean best practices, i migliori sistemi per l’osservazione degli oceani nel workshop di Unibo Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 53 54 55 56 57 58 59 ... 120 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 1198 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (738) Mappe e Dati (25) Notizia (391) Pagina (20) Tema Acqua (250) Aggiornati (29) Ambiente e salute (45) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (276) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (581) Ecoscienza (395) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (69) Meteo (1198) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (13) Rischio calore (53) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (183) Sostenibilità (50) Suolo (247) Territorio Bologna (530) Ferrara (536) Forlì-Cesena (530) Modena (525) Parma (530) Piacenza (527) Ravenna (527) Reggio Emilia (526) Rimini (523) Tutti (12) tutti 1198 notizie 391 persone report e docs 738 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Il controllo del mare sul podcast di Arpae Tutti a bordo della motonave Daphne per scoprire l'attività dei tecnici. Un nuovo episodio di “Le parole dell’ambiente" Si trova in Notizie File Il dissesto nello scenario di un clima mutato Daniele Spizzichino, Michele Munafò (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna Notizia Il 2019 è al terzo posto fra gli anni più caldi dal 1961 Online il Rapporto Ispra “Gli indicatori del clima in Italia nel 2019”. Nuovi record a giugno Si trova in Notizie Notizia Il 2019 è tra i più caldi mai registrati Il Climate Research Unit: gli ultimi sei anni presentano le anomalie termiche positive più alte dal 1850 Si trova in Notizie File Il funzionamento del Coc e il ruolo del volontariato Michele de Pascale (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File Il futuro dello sviluppo rurale è la sostenibilità Alessio Mammi (Ecoscienza 2/2021) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura Notizia Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma Si trova in Notizie Notizia Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna Si trova in Notizie File Il 2022 in Emilia-Romagna, un anno caldo e poco piovoso Cinzia Alessandrini, Gabriele Antolini, Valentina Pavan, Alice Vecchi (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po Notizia Il 20 maggio 2021 un workshop del progetto europeo AdriaClim Ocean best practices, i migliori sistemi per l’osservazione degli oceani nel workshop di Unibo Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 53 54 55 56 57 58 59 ... 120 Successivi 10 elementi