Risultati della ricerca

Sono stati trovati 780 elementi

File

L'individuazione delle zone idonee all'acquacoltura
Tommaso Petochi, Francesco Cardia, Maria Paola Campolunghi, Antonello Bruschi, Gianfranco Calise, Stefano de Corso, Carlo Cipolloni, Giovanna Marino ...
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2021 / Programma Copernicus

File

Dalla lotta integrata a oggi nuove sfide per la sostenibilità
Tiberio Rabboni (Ecoscienza 5/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2012 / Agricoltura e sostenibilità

File

Un principio giusto, strumenti da migliorare
Stefano Bargi (Ecoscienza 5/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2015 / Economia circolare e rifiuti

File

Forum Emilia-Romagna, Green Economy e Agenda 2030. Agricoltura, investire nei servizi ecosistemici
Davide Viaggi, Nicola Dall'Olio (Ecoscienza 6/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2018 / Green economy

File

Industria, un approccio più sostenibile
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Direttiva Ied

File

Storia e futuro dei Bref e delle conclusioni sulle Bat
Gianluca Cusano (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Direttiva Ied

File

Le novità della direttiva Ue sulle emissioni (Ied)
Antonio Domenico Milillo (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Direttiva Ied

File

Confindustria ceramica e lo sviluppo del Bref
Mauro Rullo (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Direttiva Ied

File

Diritto all'acqua: questioni aperte e prospettive
Silvia Bagni (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Servizio idrico integrato

File

La revisioni dei Bref per la sostenibilità dell'industria
Davide Iaria, Flavio Della Seta (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Direttiva Ied