Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1061 elementi

File

Grandi opere irrigue e invasi essenziali in Emilia-Romagna
Paolo Mannini, Andrea Gavazzoli (Ecoscienza 4/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2017 / Emergenza siccità

Notizia

Green Economy and CO2 (Geco2), evento finale
Il 4 maggio 2022, presentazione dei risultati del progetto europeo presso la Fiera di Rimini. Occorre registrarsi
Si trova in Notizie

File

Greta e il cambiamento non rimandabile
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 2/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2019 / Editoriale

Pagina

Guida ai grafici climatici regionali
Si trova in Temi ambientali / / Dati e indicatori / Grafici climatici regionali

Pagina

Guida al monitoraggio regionale della siccità
Si trova in Temi ambientali / / Dati e indicatori / Monitoraggio regionale siccità

Notizia

Hackathon "Spazio culturale", aperte le iscrizioni
A Bologna l'evento per giovani talenti con idee innovative su qualità dell'aria e cambiamento climatico nell'ambito dei servizi Copernicus
Si trova in Notizie

File

I cantieri #Italiasicura per la sicurezza del territorio
Erasmo D'Angelis (Ecoscienza, 4/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2017 / Emergenza siccità

File

I cantieri per il ripristino degli argini
Francesca Lugli, Francesco Bonini (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

Notizia

Icolt 2021, previsioni della richiesta irrigua estiva sulla regione
La domanda è prevista mediamente in linea con il clima, ma con segnali differenziati tra l'area occidentale e orientale
Si trova in Notizie

File

I controlli del servizio Sistemi ambientali di Arpae
Marta Bacchim Fabiola Morrone, Simona Mattioli, Mirko Pantera, Stefano Serra, Rossella Ruffilli, Alessandro Rani, Mario Vacalebri, Roberta Biserni
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna