Risultati della ricerca

Sono stati trovati 364 elementi

File

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici
Sandro Fuzzi (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

Nuove evidenze su inquinamento e salute
Pier Mannuccio Mannucci (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

I vantaggi della vegetazione sulla qualità dell'aria
Giulia Carriero, Rita Baraldi, Osvaldo Facini, Luisa Neri (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

L'aria in Emilia-Romagna, le criticità negli ultimi anni
Chiara Agostini, Simona Maccaferri, Vanes Poluzzi (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

L'impegno dell'associazione dei medici per l'ambiente
Eva Rigonat, Claudia Paoletti, Martino Abrate, Daria Scarciglia, Giuseppe Albertini, Paolo Lauriola (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

Il trend dell'ozono in Emilia-Romagna
Simona Maccaferri, Chiara Agostini, Vanes Poluzzi (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

Le relazioni tra clima e inquinamento atmosferico
Lara Aleluia Reis (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

Aria in Emilia-Romagna, cosa pensano i cittadini?
Marco Ottolenghi, Michele Bartolomei, Gianluca Iannuzzi (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

Veg-gap, un progetto per clima e aria migliori in città
Valeria Stacchini (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

L'esposizione a inquinanti a basse concentrazioni
Massimiliano Stafoggia (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute