Risultati della ricerca Sono stati trovati 1198 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (738) Mappe e Dati (25) Notizia (391) Pagina (20) Tema Acqua (250) Aggiornati (29) Ambiente e salute (45) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (276) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (581) Ecoscienza (395) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (69) Meteo (1198) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (13) Rischio calore (53) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (183) Sostenibilità (50) Suolo (247) Territorio Bologna (530) Ferrara (536) Forlì-Cesena (530) Modena (525) Parma (530) Piacenza (527) Ravenna (527) Reggio Emilia (526) Rimini (523) Tutti (12) tutti 1198 notizie 391 persone report e docs 738 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) File Etica della rete e deontologia professionale Alessandra De Savino (Ecoscienza 4/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi Pagina Evapotraspirazione potenziale L’evapotraspirazione è l’effetto cumulato dell’evaporazione dalla superficie del terreno e della traspirazione dell’acqua dalle piante. Si trova in Temi ambientali / … / Scopri di più / Glossario agrometeo File Eventi estremi e trasporti, quali previsioni meteo? Silvia Zamboni (Ecoscienza 4/2014) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File Eventi estremi, il ruolo della meteorologia nazionale Carlo Cacciamani (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File Eventi estremi in un contesto di cambiamenti climatici Valentina Pavan, Federico Grazzini, Gabriele Antolini, Cinzia Alessandrini (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna Notizia Eventi meteo estremi, il 9 aprile corso di formazione per giornalisti Approfondimenti sulla comunicazione scientifica, i dati disponibili e le fonti Si trova in Notizie Notizia Evento finale del progetto europeo MISTRAL Obiettivo: la creazione di un portale di open data meteo Si trova in Notizie File Fare sistema è la priorità per migliorare i servizi Giuseppe Bortone (Ecoscienza 1/2018) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2018 / Meteo-Clima Notizia Fattori meteo, qualità dell’aria e diffusione del Covid-19 Un rapporto Wmo evidenzia il fattore stagionale, ma avverte di confidare maggiormente sulle misure restrittive Si trova in Notizie File Febbraio 2012, ma quanta neve è caduta? Sandro Nanni (Ecoscienza 1/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2012 / Attualità Precedenti 10 elementi 1 ... 47 48 49 50 51 52 53 ... 120 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 1198 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (738) Mappe e Dati (25) Notizia (391) Pagina (20) Tema Acqua (250) Aggiornati (29) Ambiente e salute (45) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (276) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (581) Ecoscienza (395) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (69) Meteo (1198) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (13) Rischio calore (53) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (183) Sostenibilità (50) Suolo (247) Territorio Bologna (530) Ferrara (536) Forlì-Cesena (530) Modena (525) Parma (530) Piacenza (527) Ravenna (527) Reggio Emilia (526) Rimini (523) Tutti (12) tutti 1198 notizie 391 persone report e docs 738 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) File Etica della rete e deontologia professionale Alessandra De Savino (Ecoscienza 4/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi Pagina Evapotraspirazione potenziale L’evapotraspirazione è l’effetto cumulato dell’evaporazione dalla superficie del terreno e della traspirazione dell’acqua dalle piante. Si trova in Temi ambientali / … / Scopri di più / Glossario agrometeo File Eventi estremi e trasporti, quali previsioni meteo? Silvia Zamboni (Ecoscienza 4/2014) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File Eventi estremi, il ruolo della meteorologia nazionale Carlo Cacciamani (Ecoscienza 5/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File Eventi estremi in un contesto di cambiamenti climatici Valentina Pavan, Federico Grazzini, Gabriele Antolini, Cinzia Alessandrini (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna Notizia Eventi meteo estremi, il 9 aprile corso di formazione per giornalisti Approfondimenti sulla comunicazione scientifica, i dati disponibili e le fonti Si trova in Notizie Notizia Evento finale del progetto europeo MISTRAL Obiettivo: la creazione di un portale di open data meteo Si trova in Notizie File Fare sistema è la priorità per migliorare i servizi Giuseppe Bortone (Ecoscienza 1/2018) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2018 / Meteo-Clima Notizia Fattori meteo, qualità dell’aria e diffusione del Covid-19 Un rapporto Wmo evidenzia il fattore stagionale, ma avverte di confidare maggiormente sulle misure restrittive Si trova in Notizie File Febbraio 2012, ma quanta neve è caduta? Sandro Nanni (Ecoscienza 1/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2012 / Attualità Precedenti 10 elementi 1 ... 47 48 49 50 51 52 53 ... 120 Successivi 10 elementi