Risultati della ricerca

Sono stati trovati 844 elementi

File

Le piene del Po tra passato e futuro
Paolo Leoni, Alberto Montanari, Enrica Zenoni, Silvano Pecora (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Il terremoto e le falde acquifere, cosa è successo
Marco Marcaccio, Giovanni Martinelli (Ecoscienza 5/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2012 / Attualità

File

Servizio idrico integrato, il fondo di perequazione
Vito Belladonna (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Psa, le opportunità per il servizio idrico integrato
Elisa Di Francesca (Ecoscienza 2/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2019 / Piani sicurezza acque

File

Colorazioni anomale in corpi idrici superficiali
Fabrizio Bandini, Davide Calvani, Michela, Del Pasqua, Elena Morandi, Patrizia Spazzoli (Ecoscienza 4/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2021 / Attualità

File

Fiume Po, l'ecosistema guarda al futuro
Irene Priolo (Ecoscienza 1/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque

File

Le riserve della biosfera del programma Mab Unesco
Fausto Giovanelli (Ecoscienza 1/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Riserve Mab Unesco

File

Gli interventi di ripristino del servizio idrico integrato
Alessandro Baroncini (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Report acque di transizione aprile 2024
Si trova in Temi ambientali / / Acque di transizione / Report mensili

File

Rischio alluvioni, le nuove mappe dell’Emilia-Romagna
Intervista a Paola Gazzolo a cura della Redazione di Ecoscienza (Ecoscienza 6/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2013 / Rischio idraulico