Risultati della ricerca

Sono stati trovati 625 elementi

File

I satelliti, strumento prezioso per l’osservazione
Miria Celano (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

I servizi Rheticus per territorio e infrastrutture
Massimo Zotti, Sergio Samarelli, Giuseppe Forenza (Ecoscienza 5/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2021 / Programma Copernicus

File

#italiasicura per agire sul dissesto idrogeologico
Erasmo D'Angelis (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

#italiasicura, una regia per la lotta al dissesto
Erasmo D'Angelis (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

La bonifica della cava di amianto di Emarèse
Alessandra Romani (Ecoscienza 4/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2021 / Bonifiche di siti contaminati

File

La camera di accumulo per la mappatura e la quantificazione delle emissioni di Cov
Giorgio Vigili, Ilaria Minardi (Ecoscienza 4/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2018 / Monitoraggio Soil gas

File

La campagna di Ravenna
Adelo Lo Monaco, Renata Emiliani, Daniela Ballardini, Giuseppe Del Carlo (Ecoscienza 4/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2018 / Monitoraggio Soil gas

File

La catena di comunicazione del rischio
Marco Altamura, Luca Ferraris (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

L’Acna di Cengio e la sua pesante storia ambientale
Giovanni Durante, Federico Grasso (Ecoscienza 3/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / L'impronta ambientale dell'industria italiana

File

La difficoltà delle previsioni di eventi estremi in Liguria
Andrea Buzzi, Silvio Davolio (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica