Risultati della ricerca Sono stati trovati 843 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (26) Collegamento (6) Evento (2) File (508) Mappe e Dati (8) Notizia (268) Pagina (25) Tema Acqua (843) Aggiornati (33) Ambiente e salute (66) Amianto polveri e fibre (5) Aria (26) Arpaer (252) Balneazione (28) Biodiversità (29) Campi elettromagnetici (11) Clima (274) Ecoscienza (388) Educazione alla sostenibilità (24) Energia (26) Mare (89) Meteo (249) Pollini (3) Radioattività (9) Rifiuti (34) Rischio calore (15) Rischio industriale (7) Rumore (11) Siccità (160) Sostenibilità (60) Suolo (134) Territorio Bologna (144) Ferrara (207) Forlì-Cesena (143) Modena (115) Parma (126) Piacenza (125) Ravenna (142) Reggio Emilia (146) Rimini (138) Tutti (4) tutti 843 notizie 268 persone report e docs 508 Mappe e Dati 8 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) File Il progetto Life “Rinasce” per i canali emiliani Aronne Ruffini, Marco Monaci, Alfredo Caggianelli (Ecoscienza 1/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2015 / Capitale naturale File Il recupero di energia e di risorse idriche Ornella Francioso, Mattia Bondi (Ecoscienza 1/2017) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2017 / Acqua e agricoltura File Il rilievo delle portate dei fiumi in Emilia-Romagna a cura del Servizio Idrografia e idrologia regionale e distretto Po, Struttura Idrometeoclima, Arpae Emilia-Romagna (Ecoscienza 1/2022) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2022 / Acque File Il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura Attilio Toscano, Stevo Lavrnić, Giuseppe Mancuso (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po File Il servizio ecosistemico della flora ripariale Giuseppe Castaldelli, Marco Bartoli (Ecoscienza 2/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2015 / Nitrati File Il Servizio idrico nella bassa pianura modenese Intervista a Gianluca Valentini a cura di Monica Argilli (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Servizio idrico integrato File Il sistema di sorveglianza di Sars-Cov-2 nei reflui Giuseppina La Rosa, Luca Lucentini, Lucia Bonadonna, Mario Cerroni, Federica Simonetti, Marcello Iaconelli, Giusy Bonanno Ferraro, Pamela Mancini, Carolina ... Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2022 / Attualità File Il terremoto e le falde acquifere, cosa è successo Marco Marcaccio, Giovanni Martinelli (Ecoscienza 5/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2012 / Attualità Notizia Il 2022, un anno da record climatici L’anno più caldo dall'inizio delle misurazioni è stato anche il quinto più siccitoso Si trova in Notizie Notizia Il 2023, un anno di caldo record ed eventi estremi Disponibile il rapporto IdroMeteoClima, oltre 150 pagine di approfondimenti compreso lo speciale sull’alluvione di maggio in Emilia-Romagna Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 37 38 39 40 41 42 43 ... 85 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 843 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (26) Collegamento (6) Evento (2) File (508) Mappe e Dati (8) Notizia (268) Pagina (25) Tema Acqua (843) Aggiornati (33) Ambiente e salute (66) Amianto polveri e fibre (5) Aria (26) Arpaer (252) Balneazione (28) Biodiversità (29) Campi elettromagnetici (11) Clima (274) Ecoscienza (388) Educazione alla sostenibilità (24) Energia (26) Mare (89) Meteo (249) Pollini (3) Radioattività (9) Rifiuti (34) Rischio calore (15) Rischio industriale (7) Rumore (11) Siccità (160) Sostenibilità (60) Suolo (134) Territorio Bologna (144) Ferrara (207) Forlì-Cesena (143) Modena (115) Parma (126) Piacenza (125) Ravenna (142) Reggio Emilia (146) Rimini (138) Tutti (4) tutti 843 notizie 268 persone report e docs 508 Mappe e Dati 8 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) File Il progetto Life “Rinasce” per i canali emiliani Aronne Ruffini, Marco Monaci, Alfredo Caggianelli (Ecoscienza 1/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2015 / Capitale naturale File Il recupero di energia e di risorse idriche Ornella Francioso, Mattia Bondi (Ecoscienza 1/2017) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2017 / Acqua e agricoltura File Il rilievo delle portate dei fiumi in Emilia-Romagna a cura del Servizio Idrografia e idrologia regionale e distretto Po, Struttura Idrometeoclima, Arpae Emilia-Romagna (Ecoscienza 1/2022) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2022 / Acque File Il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura Attilio Toscano, Stevo Lavrnić, Giuseppe Mancuso (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po File Il servizio ecosistemico della flora ripariale Giuseppe Castaldelli, Marco Bartoli (Ecoscienza 2/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2015 / Nitrati File Il Servizio idrico nella bassa pianura modenese Intervista a Gianluca Valentini a cura di Monica Argilli (Ecoscienza 5-6/2024) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Servizio idrico integrato File Il sistema di sorveglianza di Sars-Cov-2 nei reflui Giuseppina La Rosa, Luca Lucentini, Lucia Bonadonna, Mario Cerroni, Federica Simonetti, Marcello Iaconelli, Giusy Bonanno Ferraro, Pamela Mancini, Carolina ... Si trova in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2022 / Attualità File Il terremoto e le falde acquifere, cosa è successo Marco Marcaccio, Giovanni Martinelli (Ecoscienza 5/2012) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2012 / Attualità Notizia Il 2022, un anno da record climatici L’anno più caldo dall'inizio delle misurazioni è stato anche il quinto più siccitoso Si trova in Notizie Notizia Il 2023, un anno di caldo record ed eventi estremi Disponibile il rapporto IdroMeteoClima, oltre 150 pagine di approfondimenti compreso lo speciale sull’alluvione di maggio in Emilia-Romagna Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 37 38 39 40 41 42 43 ... 85 Successivi 10 elementi