Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4196 elementi

Notizia

Siccità, la Regione chiede lo stato di emergenza nazionale
Durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno
Si trova in Notizie

Notizia

Siccità, le piogge di maggio attenuano solo in parte i deficit
Migliora la situazione in Emilia-Romagna ma permangono timori per le previsioni attese, di caldo e di piogge inferiori alla norma
Si trova in Notizie

Notizia

Siccità, riunita in Regione la cabina di regia
Prorogata al 31 dicembre 2023. Ha fatto il punto su precipitazioni, temperature, portate dei fiumi, livelli delle falde e invasi
Si trova in Notizie

Notizia

Siccità, siamo ancora senza piogge significative
Nella prima decade di agosto solo temporali sparsi che non colmano i deficit. Giugno e luglio 2022 tra i più caldi e siccitosi di sempre
Si trova in Notizie

File

Sicurezza alimentare, l’esperienza in Piemonte
Angelo Robotto (Ecoscienza 1/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2016 / Agricoltura sostenibile e alimentazione

File

Simage, la gestione delle emergenze a Porto Marghera
Sandro Boato (Ecoscienza 1/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2010 / Emergenze ambientali

File

Sincronizzare le azioni ai cicli naturali
Luca Basile (Ecoscienza 2/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2013 / Etica e ambiente

File

Sindaci e gestori a confronto
Rambaldi, Minganti, Mazzuca, Bressan, Stecchezzini (Ecoscienza 1/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2015 / Biomasse

File

Sinergie virtuose tra ambiente e sanità
Stefano Laporta
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2023 / Progetto Epicovair

File

Si può migliorare la qualità dell'aria?
Vanes Poluzzi, Isabella Ricciardelli, Eriberto de'Munari, Davide Mazza, Paola Angelini (Ecoscienza 3/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2011 / Ambiente e salute