Risultati della ricerca

Sono stati trovati 632 elementi

File

L'aria è migliore ai piani alti degli edifici?
Stefano Marchesi, Stefano Zauli Sajani, Annamaria Colacci, Vanes Poluzzi (Ecoscienza 2/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2018 / Progetto Supersito

Notizia

L’aria in Emilia-Romagna: on-line il report quinquennale
L'analisi dei dati della qualità dell'aria nel periodo 2018-2022
Si trova in Notizie

File

L'aria in Emilia-Romagna, le criticità negli ultimi anni
Chiara Agostini, Simona Maccaferri, Vanes Poluzzi (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

Notizia

L’aria in Italia, trend in miglioramento negli ultimi 5 anni
Le elaborazioni Snpa sui dati rilevati nel 2020
Si trova in Notizie

File

L'aria migliora ma non basta
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 6/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2018 / Qualità dell'aria

File

La ricerca ambientale per garantire scelte più efficaci
Sabrina Freda (Ecoscienza 3/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2011 / Ambiente e salute

Notizia

La sensoristica a supporto del monitoraggio della qualità dell'aria
Pubblicati i risultati di un’analisi di affidabilità condotta da Arpae per il progetto europeo Awair
Si trova in Notizie

File

La sfida dell'integrazione per una visione di sistema
Luciana Sinisi (Ecoscienza 6/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2017 / Ambiente e salute

File

La sorveglianza dell'inceneritore di Torino
Cristiana Ivaldi, Manuela Orengia (Ecoscienza 1/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2021 / Ambiente e salute

File

La sorveglianza integrata del territorio
Stefano Marchesi, Paolo Lauriola (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Zanzare invasive