Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4196 elementi

File

Nuovi metodi per valutare l’impatto sulla salute
Carla Ancona, Francesco Forastiere (Ecoscienza 1/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2014 / Ambiente e salute

File

Nuovi metodi per valutare l’impatto sulla salute
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 1/2014

File

Nuovi obblighi della Ue e vecchi ritardi da recuperare
Anna Maria Caricchia (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Nuovi progetti di ricerca in Emilia-Romagna
Stefano Anconelli (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Acqua e agricoltura

File

Nuovi schemi di valutazione del rischio da neonicotinoidi
Fabio Sgolastra (Ecoscienza 1/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2016 / Agricoltura sostenibile e alimentazione

File

Nuovi strumenti dalla attività congiunta Arpa-Ausl
Giovanna Biagi, Serena Lanzarini, Roberta Santini (Ecoscienza 1/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2015 / Biomasse

Notizia

Nuovi strumenti e azioni per le bonifiche. Online Ecoscienza 4/2021
Per i siti contaminati, serve più integrazione tra gli aspetti tecnici, normativi, economici e sanitari
Si trova in Notizie

File

Nuovi strumenti operativi contro gli illeciti
Te. Col. Fernando Maisto (Ecoscienza 4/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2015 / Ecoreati

File

Nuovi strumenti per valutare l’impatto sulla salute
Marinella Natali, Adele Ballarini, Fabrizio Bianchi, Liliana Cori (Ecoscienza 2/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2010 / Monitoraggio e inceneritori

Notizia

Nuovo Atlante eolico dell’Emilia-Romagna
Disponibile online una pubblicazione di Arpae che descrive la climatologia regionale del vento per il periodo 1995-2020
Si trova in Notizie